Michele Marconcini 

Don Michele Marconcini nasce a Genova il 29 agosto del 1940. È il decimo figlio di Gerina e Angelo. Appartiene ad una famiglia particolare. Le sorelle, sette, sono suore; dei maschi, quattro, due sono sacerdoti. 

A nove anni entra nel Seminario dei missionari della Consolata a Rovereto, seguendo il fratello più grande Giovanni. A dieci anni entra nel Seminario Serafico dei Padri Cappuccini a Genova-Quarto, seguendo l'invito di un "cercatore" cappuccino, frate Ambrogio che frequentava la sua famiglia. Sempre con i cappuccini è nei seminari di Loano, Finalmarina, nel noviziato di S. Barnaba a Genova, nello studentato del convento di Savona da dove esce a ventidue anni per entrare nel Seminario maggiore di Genova.

Nel 1966 viene ordinato sacerdote e inviato come coadiutore nella parrocchia di S.Rocco di Molassana. Nel 1970 è coadiutore a S.Pietro alla Foce. Nel 1972 è vicario sostituito a Moranego e insegnante di religione.

Dal 1981 è parroco della chiesa di Vescina e, a seconda delle necessità, presta servizio saltuario nelle due principali parrocchie di Rapallo: S. Anna e SS. Gervasio e Protasio, a Tasso e Vallebuona.

Di Più

GUIDA STORICO – ARTISTICA REALIZZATA CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI GENOVA
Disponibile

Condividilo su:

Showing 1 - 1 of 1 item