Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

“E tu, di che genere sei? 6 scrittori e il loro genere letterario” è il titolo della nuova rassegna culturale promossa da Comune di Firenze/Quartiere 4, BiblioteCanova, Unicoop Firenze e Florence Art Edizioni che si svolgerà il terzo lunedì del mese alle ore 17 nella sala della Bibliocoop di Ponte a Greve a Firenze a partire dal 15 gennaio.
 
5 appuntamenti con 6 autori toscani che con i loro recenti libri rappresentano 5 generi letterari differenti: dal giallo al romanzo d’amore, dalla poesia al racconto macchiaiolo e alla saggistica nella categoria spettacolo.
Si approfondiranno le caratteristiche, le tecniche, le strategie letterarie adottate da ciascuno autore stimolando confronti con scrittori altamente rappresentativi dei vari generi.
La partecipazione è caldamente raccomandata a tutti ed è gratuita. Un piccolo rinfresco accompagnerà i saluti.