Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Leopoldo Fregoli (Roma 1867 – Viareggio 1936) fu trasformista, attore, illusionista e cantante. Giovanissimo entrò in contatto con il mondo delle filodrammatiche, ma fu durante il servizio militare in terra d’Africa che diede vita a uno spettacolo in cui, da solo, interpretava tutti i ruoli grazie a rapidi cambi di costume. Tornato a Roma, cominciò ad esibirsi con grande successo nei caffè-concerto. Da lì ai teatri, italiani prima e internazionali poi, il passo fu breve: Londra, San Pietroburgo, New York, Berlino, Vienna, San Paolo, Buenos Aires e, ovviamente, Parigi, l’allora centro della mondanità.Fregoli fu un personaggio popolare che non mancò di incantare re e regine. Ironico e molto versatile, presentava sketch divertenti, canzoni, magie e parodie. A pochi anni dalla sua invenzione, fu tra i primi in Italia a utilizzare il cinematografo, o meglio il “Fregoligraph”, come lui stesso battezzò l’apparecchio che aveva modificato.Lasciò le scene nel 1925. Il suo nome, ormai celebre, era entrato anche nei dizionari.

Leopoldo Fregoli

Leopoldo Fregoli (Roma 1867 - Viareggio 1936) fu trasformista, attore, illusionista e cantante. Giovanissimo entrò in contatto con il mondo delle filodrammatiche, ma fu durante il servizio militare in terra d'Africa che diede vita a uno spettacolo in cui, da solo, interpretava tutti i ruoli grazie a rapidi cambi di costume. Tornato a Roma, cominciò ad esibirsi con grande successo nei caffè-concerto. Da lì ai teatri, italiani prima e internazionali poi, il passo fu breve: Londra, San Pietroburgo, New York, Berlino, Vienna, San Paolo, Buenos Aires e, ovviamente, Parigi, l'allora centro della mondanità.Fregoli fu un personaggio popolare che non mancò di incantare re e regine. Ironico e molto versatile, presentava sketch divertenti, canzoni, magie e parodie. A pochi anni dalla sua invenzione, fu tra i primi in Italia a utilizzare il cinematografo, o meglio il "Fregoligraph", come lui stesso battezzò l'apparecchio che aveva modificato.Lasciò le scene nel 1925. Il suo nome, ormai celebre, era entrato anche nei dizionari.

Libri dell'Autore

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.