Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bagno a Ripoli (FI), Sala Ruah, Via delle Arti. Giovedì 30 Maggio alle ore 18 il Gruppo Fotografico DGT Firenze e Florence Art Edizioni in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli e Sala Ruah presentano “Firenze, che spasso andarci a spasso! Una città per immagini.” La mostra fotografica, ispirata dal libro “Firenze, che spasso andarci a spasso! 15 itinerari per 15 passeggiate accompagnati da curiosità e aneddoti scherzosi” di Enzo Carro (Florence Art Edizioni), propone i lavori di un nutrito gruppo di fotografi fiorentini (Emilia De Giuli, Susanna De Giuli, Mariantonietta Del Sole,
Bruno di Castri,  Guglielmo Galeotti, Marco Giorgi, Luciano Lombardi, Alvaro Morini, Renato Piazzini, Enrico Poli, Franco Pratesi, Marco Puccini, Patrizio Raveggi, Romano Taddei) che, nel corso dell’ultimo anno, hanno condotto uno studio per immagini sulla città di Firenze e in particolare su luoghi e soggetti portati alla loro attenzione dall’agile libro di Enzo Carro, una guida singolare mossa dall’intento del suo autore di divertire il visitatore con facezie, curiosità, notizie che denotano la creatività, l’arguzia e la diplomatica irriverenza del popolo fiorentino.
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza del giornalista e scrittore Maurizio Sessa che si soffermerà su alcuni aspetti più singolari del libro. A seguire, alle ore 21, il concerto della cantante Lisetta Luchini con il suo coinvolgente e amatissimo repertorio di canzoni e stornelli toscani.