Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Firenze, Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte (Viale Torricelli 5) – Venerdì 6 ottobre 2017 ore 17
Promossa da Florence Art Edizioni, dall’Associazione culturale Art-Art di Impruneta-Firenze e dal Gruppo Fotografico DGT Firenze in collaborazione con l’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte s’inaugura venerdì 6 ottobre alle ore 17 la mostra fotografica dal titolo “Il Viale dei Colli. Storie e Immagini di una delle vie più belle del mondo”. Nell’occasione sarà presentato il libro di Francesco Giannoni “Il Viale dei Colli a Firenze. Storia e storie di una delle vie più belle del mondo” (Florence Art Edizioni).

Saluto  Michael W. Kwakkelstein Direttore dell’Istituto Olandese; Presentazione della mostra Renato Piazzini; Presentazione del libro Francesco Giannoni
Coordina Silvia Tozzi Florence Art Edizioni
Fotografi:
Piero Alessandra; Gaia Bizzarri; Mauro Cenci; Alma Daniele de Silvestro; Emilia De Giuli; Susanna De Giuli; Bruno di Castri; Luca Federici; Renato Focili; Luisa Garassino; Nicole Guillon; Paolo Luzzi; Massimo Macherelli; Aldo Meschini; Alvaro Morini; Renato Piazzini; Marco Puccini; Patrizio Raveggi; Giovanna Sparapani; Antonio Vinzi; Romano Taddei

Il progetto nasce a seguito di un’importante pubblicazione a carattere divulgativo dedicata appunto al Viale dei Colli, scritta da Francesco Giannoni (giornalista) ed edita da Florence Art Edizioni (Collana “Curiosando”). L’incontro con le due Associazioni Culturali attive in ambito artistico-fotografico ha prodotto un evento composto da una mostra fotografica dedicata al Viale dei Colli raccontato attraverso lo sguardo di un nutrito gruppo di fotografi e la presentazione del libro nel quale Francesco Giannoni ha passato al setaccio le dimore, i personaggi, i giardini, le opere protagoniste del Viale dei Colli raccontandone dettagliatamente la storia come non era mai avvenuto fino ad oggi.

Partner prestigioso di questa particolare iniziativa, l’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte che mette a disposizione il proprio spazio espositivo confermando la sua vocazione a collaborare con realtà culturali del territorio.

La mostra resterà aperta fino al 24 novembre (lun-ven ore 9-17 e su appuntamento allo 055 221612.
Rinfresco al termine offerto da
Coop Firenze Sezione Soci Firenze Nord-Ovest.