Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
DONNE E LAVORO
1880-2017

Incontro e letture dal testo di Pasquale Villari “Le Trecciaiole”

intervengono

Serena Perini
Presidente della VII Commissione Consiliare “Pace, diritti umani, solidarietà, relazioni internazionali, immigrazione e pari opportunità”
Cosimo Ceccuti

Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Angelita Benelli

Presidente dell’Associazione Museo della Paglia e dell’Intreccio D. Michelacci
Daniela Borselli

Responsabile Coordinamento Donne Spi Cgil
Lara Socci
Curatrice del volume e vicepresidente della Società Corale di Impruneta
Coordina Silvia Tozzi Florence Art Edizioni

con proiezione di diapositive

Al Museo Novecento di Firenze mercoledì 25 ottobre alle ore 17 si terrà un incontro dal titolo Donne e lavoro 1880-2017 Incontro e letture dal testo di Pasquale Villari “Le Trecciaiole”.

Il tema del confronto prende spunto da una recente pubblicazione dal titolo “Le Trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite (promossa da Spi Cgil Firenze e Impruneta, Auser Firenze e Impruneta” (Florence Art Edizioni 2017) che ha come fulcro della narrazione un articolo di Pasquale Villari, di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa avvenuta a Firenze, dedicato alla figura della trecciaiola e alla crisi che investì questo diffusissimo mestiere, sintomo di un malessere significativo dell’economia toscana a partire da fine Ottocento.
Pasquale Villari, storico e uomo politico, spiega le ragioni della crisi, fotografando quelle donne, il loro lavoro, le loro rivendicazioni e proponendo soluzioni per quella che sarebbe potuta essere una strategia per la sua salvaguardia. Un testo che, pur scritto molto tempo fa, è di straordinaria, sorprendente attualità.
Con uno sguardo che va anche oltre il mestiere specifico, si parlerà del cammino compiuto dalle donne per il riconoscimento del diritto al lavoro, per la conquista della parità salariale e della presenza delle donne nei posti di responsabilità. Un’occasione per riflettere e confrontarsi su un tema fondamentale del nostro tempo.