Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

“Ali di Gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole”: sabato 5 novembre a Firenze la presentazione del libro di Fulvia Alidori (Florence Art Edizioni), ore 17, Biblioteca delle Oblate. Con la segretaria Cgil Paola Galgani, l’assessora Funaro, il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, il direttore dell’Istituto della Resistenza Matteo Mazzoni

Firenze, Sabato 5 novembre alle ore 17, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate in via dell’Oriuolo 4 a Firenze, è in programma la presentazione del libro, promosso dalla Camera del Lavoro di Firenze e realizzato in collaborazione con Florence Art Edizioni, “Ali di Gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole”, scritto da Fulvia Alidori (2022, 64 pagine, 13,50 euro). All’iniziativa interverranno la segretaria generale di Cgil Firenze Paola Galgani, il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, l’assessora comunale all’educazione Sara Funaro e il direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza Matteo Mazzoni, oltre all’autrice e a Silvia Tozzi di Florence Art Edizioni. Il libro si rivolge specificamente ai giovani ma insegnanti, educatori e tutti coloro che hanno a cuore i valori espressi dalla Costituzione possono farsi promotori della sua diffusione, del suo utilizzo nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile.

Spiega Paola Galgani: “Silvano ci ha lasciato da quasi 4 anni, ma ci manca ancora tanto. La sua passione civile, la sua capacità di indignarsi di fronte alle ingiustizie e alle diseguaglianze, la sua etica, la sua umanità restano un nostro patrimonio. Dopo la pubblicazione del libro ‘Silvano Sarti: partigiano, operaio, sindacalista’ l’anno scorso, vogliamo continuare con l’opera di memoria per tramandare il suo esempio sull’antifascismo, sull’impegno civile, sulla difesa della Costituzione: in questo senso siamo certi che il bellissimo volume di Fulvia saprà parlare ai più giovani”.