Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Adua Bidi Piccardi è aretina. Già Professore e Preside negli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, è socio fondatore della “Società Storica Aretina” (1997) e della Associazione degli Scrittori Aretini “Tagete” (1997). Dal 1999 al 2006 ha ricoperto la carica di Presidente della Istituzione Biblioteca “Città di Arezzo”. In tale veste ha fatto parte del Comitato Nazionale per le Onoranze a Francesco Petrarca (VII centenario della nascita 1304-2004), su nomina del Ministro per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2004 è Inviata al Convegno Europeo di Studi su Petrarca ad Avignone. Ha dato vita a importanti progetti culturali, tra cui: Il Libro Parlato per i non vedenti (2001), Leggere e Guarire, con l’Ospedale San Donato di Arezzo (2005), Disegnando Insieme un Mondo Migliore con le Scuole Elementari e Medie di Arezzo, Omaggio alle Donne del Mondo presentato dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini (2004). Ha ricevuto numerosi premi per la Poesia, la Narrativa e la Saggistica. Nell’anno 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi l’ha insignita dell’onorificenza di Commendatore. Nel 2011 è uscito il suo volume di racconti Il Ciliegio di Poggio alle Croci (Edimond).

Adua Bidi Piccardi

Adua Bidi Piccardi è aretina. Già Professore e Preside negli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, è socio fondatore della "Società Storica Aretina" (1997) e della Associazione degli Scrittori Aretini "Tagete" (1997). Dal 1999 al 2006 ha ricoperto la carica di Presidente della Istituzione Biblioteca "Città di Arezzo". In tale veste ha fatto parte del Comitato Nazionale per le Onoranze a Francesco Petrarca (VII centenario della nascita 1304-2004), su nomina del Ministro per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2004 è Inviata al Convegno Europeo di Studi su Petrarca ad Avignone. Ha dato vita a importanti progetti culturali, tra cui: Il Libro Parlato per i non vedenti (2001), Leggere e Guarire, con l'Ospedale San Donato di Arezzo (2005), Disegnando Insieme un Mondo Migliore con le Scuole Elementari e Medie di Arezzo, Omaggio alle Donne del Mondo presentato dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini (2004). Ha ricevuto numerosi premi per la Poesia, la Narrativa e la Saggistica. Nell'anno 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi l'ha insignita dell'onorificenza di Commendatore. Nel 2011 è uscito il suo volume di racconti Il Ciliegio di Poggio alle Croci (Edimond).

Libri dell'Autore