Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Alessandro Dell’Anno vive e lavora a Firenze, ove esercita la professione di avvocato. Fra le sue opere di narrativa ricordiamo Giuditta (1988), La chance (1993), Partita a due (1995), Franca contea (2000), l’altra metà di un uomo (2002). Ha inoltre pubblicato le seguenti raccolte poetiche: Che non si senta (1983), Il nido delle mie misericordie (1986), La notte del dio (1987), Viaggiatori d’occidente (1988), Ipotesi di via (1989), Terzo millennio (1991), Cavalieri d’autunno (1992). Per il teatro ha scritto Una scatola blu (1996). L’autore ha conseguito numerosi riconoscimenti e premi letterari (Selezione Premio Viareggio 1983, Barbi Colombini 1986, Circe Sabaudia 1987, Città di Trento 1988, Città di Venezia 1989, Goffredo Parise 1989, Pratovecchio 1989, Città di Poppi 1995, Palazzo al Bosco 1998, Rosario Piccolo 2001). Studioso di letteratura giapponese, in particolare di poesia, ha tenuto in varie città d’Italia conferenze sullo Haiku. Sue composizioni in questa forma tradizionale sono state tradotte in lingua giapponese e in quel paese pubblicate. Ha tradotto dal francese testi poetici di Baudelaire, J.Y. Masson ed altri.

Alessandro Dell'Anno

Alessandro Dell'Anno vive e lavora a Firenze, ove esercita la professione di avvocato. Fra le sue opere di narrativa ricordiamo Giuditta (1988), La chance (1993), Partita a due (1995), Franca contea (2000), l'altra metà di un uomo (2002). Ha inoltre pubblicato le seguenti raccolte poetiche: Che non si senta (1983), Il nido delle mie misericordie (1986), La notte del dio (1987), Viaggiatori d'occidente (1988), Ipotesi di via (1989), Terzo millennio (1991), Cavalieri d'autunno (1992). Per il teatro ha scritto Una scatola blu (1996). L'autore ha conseguito numerosi riconoscimenti e premi letterari (Selezione Premio Viareggio 1983, Barbi Colombini 1986, Circe Sabaudia 1987, Città di Trento 1988, Città di Venezia 1989, Goffredo Parise 1989, Pratovecchio 1989, Città di Poppi 1995, Palazzo al Bosco 1998, Rosario Piccolo 2001). Studioso di letteratura giapponese, in particolare di poesia, ha tenuto in varie città d'Italia conferenze sullo Haiku. Sue composizioni in questa forma tradizionale sono state tradotte in lingua giapponese e in quel paese pubblicate. Ha tradotto dal francese testi poetici di Baudelaire, J.Y. Masson ed altri.

Libri dell'Autore