Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Annamaria Bernacchioni, storica dell’arte e collaboratrice del Dizionario Biografico degli Italiani, insegna presso la Facoltà di Lettere e filosofia di Firenze. Ha contribuito alla realizzazione di diverse pubblicazioni. Tra queste, ricordiamo il volume di Giampaolo Trotta, Gli antichi chiassi tra Ponte Vecchio e Santa Trinita: storia del rione dei Santi Apostoli, dai primi insediamenti romani alle ricostruzioni postbelliche (Firenze, 1992), oltre alle opere curate da Anna Padoa Rizzo Benozzo Gozzoli in Toscana (Firenze, 1997) e Arte e committenza in Valdelsa e Valdera (Firenze, 1997).Queste collaborazioni sono state seguite da ricerche poi apparse in raccolte collettive; a questo proposito menzioniamo lo studio dal titolo Le vicende pittoriche della chiesa di Santa Maria a Peretola nel Quattrocento, edito in «Arte, musica e spettacolo. Annali del Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo» (I, 2000), e il saggio Dipinti a Castelnuovo. Gli affreschi della chiesa di San Lorenzo e Barbara a Castelnuovo inserito nella raccolta di Francesca Allegri e Massimo Tosi Castelfiorentino terra d’arte (Certaldo, 2005). Di recente, ha pubblicato il volume Oltre i confini del santuario. Le frazioni del comune di Impruneta. Itinerario storico artistico (Firenze, 2009).

Annamaria Bernacchioni

Annamaria Bernacchioni, storica dell'arte e collaboratrice del Dizionario Biografico degli Italiani, insegna presso la Facoltà di Lettere e filosofia di Firenze. Ha contribuito alla realizzazione di diverse pubblicazioni. Tra queste, ricordiamo il volume di Giampaolo Trotta, Gli antichi chiassi tra Ponte Vecchio e Santa Trinita: storia del rione dei Santi Apostoli, dai primi insediamenti romani alle ricostruzioni postbelliche (Firenze, 1992), oltre alle opere curate da Anna Padoa Rizzo Benozzo Gozzoli in Toscana (Firenze, 1997) e Arte e committenza in Valdelsa e Valdera (Firenze, 1997).Queste collaborazioni sono state seguite da ricerche poi apparse in raccolte collettive; a questo proposito menzioniamo lo studio dal titolo Le vicende pittoriche della chiesa di Santa Maria a Peretola nel Quattrocento, edito in «Arte, musica e spettacolo. Annali del Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo» (I, 2000), e il saggio Dipinti a Castelnuovo. Gli affreschi della chiesa di San Lorenzo e Barbara a Castelnuovo inserito nella raccolta di Francesca Allegri e Massimo Tosi Castelfiorentino terra d'arte (Certaldo, 2005). Di recente, ha pubblicato il volume Oltre i confini del santuario. Le frazioni del comune di Impruneta. Itinerario storico artistico (Firenze, 2009).