Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Annamaria Clotilde Piarulli è nata a Potenza ed è laureata in Scienze delle Investigazioni. Ha prestato servizio nella Polizia Penitenziaria presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Rebibbia dove ha conosciuto donne macchiatesi di efferati delitti. La passione per la criminologia l’ha portata poi ad approfondire gli studi nel settore. Dopo anni trascorsi alla squadra Mobile della Questura di Potenza è passata alla Procura per i Minorenni della stessa città per occuparsi dei settori delicatissimi dell’infanzia abbandonata e della delinquenza minorile. Attualmente è Ispettore di Polizia. Il Palazzo del Diavolo è ispirato ad atroci crimini del passato tra i quali l’omicidio del “Canaro”, la scomparsa della piccola Ottavia De Loise e la Saponificatrice di Correggio. Il protagonista mutua i tratti personologici e professionali da un grande uomo delle Istituzioni, che ha trasmesso all’autrice la passione per il mondo delle investigazioni e per i cosiddetti “casi-freddi”.

Annamaria Piarulli

Annamaria Clotilde Piarulli è nata a Potenza ed è laureata in Scienze delle Investigazioni. Ha prestato servizio nella Polizia Penitenziaria presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Rebibbia dove ha conosciuto donne macchiatesi di efferati delitti. La passione per la criminologia l'ha portata poi ad approfondire gli studi nel settore. Dopo anni trascorsi alla squadra Mobile della Questura di Potenza è passata alla Procura per i Minorenni della stessa città per occuparsi dei settori delicatissimi dell'infanzia abbandonata e della delinquenza minorile. Attualmente è Ispettore di Polizia. Il Palazzo del Diavolo è ispirato ad atroci crimini del passato tra i quali l'omicidio del "Canaro", la scomparsa della piccola Ottavia De Loise e la Saponificatrice di Correggio. Il protagonista mutua i tratti personologici e professionali da un grande uomo delle Istituzioni, che ha trasmesso all'autrice la passione per il mondo delle investigazioni e per i cosiddetti "casi-freddi".