Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Aurelio Paviato è conosciuto come il “prestigiatore del Costanzo Show”, grazie alla frequente partecipazione al talk show del Teatro Parioli di Roma, e come il “campione del mondo di micromagia”. La sua carriera pubblica inizia infatti a Bonn nel 1980 dove conquista il terzo premio al congresso europeo, a cui segue il primo premio nella categoria “Close-up” al congresso mondiale FISM di Losanna nel 1982. Professionista a tempo pieno dal 1988, è stato ospite fisso di numerose trasmissioni televisive, tra cui “Buona domenica” condotta prima da Gerri Scotti e Gabriella Carlucci e poi, in una successiva edizione, da Lorella Cuccarini; “Ciao Mara” con Mara Venier; “Chi ha incastrato Peter Pan”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Paviato unisce allo studio della prestigiazione, la passione per la filosofia e la psicologia, con particolare riguardo verso i processi sensoriali, della percezione e dell’illusione.Molto interessato anche agli aspetti storici della sua arte, nel 2007 ha pubblicato un articolo su “Le carte parlanti di Pietro Aretino” in Gibecière, importante rivista di storia della prestigiazione del Conjuring Art Research Center di New York. Membro della prestigiosa “Escuela Magica de Madrid”, ha tenuto e tiene numerose conferenze in Italia e all’estero.

Aurelio Paviato

Aurelio Paviato è conosciuto come il "prestigiatore del Costanzo Show", grazie alla frequente partecipazione al talk show del Teatro Parioli di Roma, e come il "campione del mondo di micromagia". La sua carriera pubblica inizia infatti a Bonn nel 1980 dove conquista il terzo premio al congresso europeo, a cui segue il primo premio nella categoria "Close-up" al congresso mondiale FISM di Losanna nel 1982. Professionista a tempo pieno dal 1988, è stato ospite fisso di numerose trasmissioni televisive, tra cui "Buona domenica" condotta prima da Gerri Scotti e Gabriella Carlucci e poi, in una successiva edizione, da Lorella Cuccarini; "Ciao Mara" con Mara Venier; "Chi ha incastrato Peter Pan", condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Paviato unisce allo studio della prestigiazione, la passione per la filosofia e la psicologia, con particolare riguardo verso i processi sensoriali, della percezione e dell'illusione.Molto interessato anche agli aspetti storici della sua arte, nel 2007 ha pubblicato un articolo su "Le carte parlanti di Pietro Aretino" in Gibecière, importante rivista di storia della prestigiazione del Conjuring Art Research Center di New York. Membro della prestigiosa "Escuela Magica de Madrid", ha tenuto e tiene numerose conferenze in Italia e all'estero.