Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Gianfranco Melli, noto buyer fiorentino, è stato il principale artefice organizzativo di quello che da tutti è conosciuto come “Pitti”.Nel 1959 venne infatti chiamato dall’allora presidente Emilio Pucci a far parte del Centro di Firenze per la Moda Italiana, dove in breve assunse la carica di direttore tecnico con la responsabilità delle sfilate in Sala Bianca e dell’organizzazione di Palazzo Strozzi. Quell’incarico è stato mantenuto fino al 1980, dopodiché ha continuato ad essere membro del Consiglio direttivo e ad occuparsi delle sfilate alla Fortezza da Basso fino al 1982.Nel 1956 è stato tra i fondatori dell’ANIBO (Associazione Italiana Buying Offices) di cui ha ricoperto le massime cariche.Ha contribuito alla nascita di varie manifestazioni fieristiche (Florence Idea, Florence Gift Mart, Firenze Pronto Moda) ed ha progettato e diretto importanti sfilate-evento.

Gianfranco Melli

Gianfranco Melli, noto buyer fiorentino, è stato il principale artefice organizzativo di quello che da tutti è conosciuto come "Pitti".Nel 1959 venne infatti chiamato dall'allora presidente Emilio Pucci a far parte del Centro di Firenze per la Moda Italiana, dove in breve assunse la carica di direttore tecnico con la responsabilità delle sfilate in Sala Bianca e dell'organizzazione di Palazzo Strozzi. Quell'incarico è stato mantenuto fino al 1980, dopodiché ha continuato ad essere membro del Consiglio direttivo e ad occuparsi delle sfilate alla Fortezza da Basso fino al 1982.Nel 1956 è stato tra i fondatori dell'ANIBO (Associazione Italiana Buying Offices) di cui ha ricoperto le massime cariche.Ha contribuito alla nascita di varie manifestazioni fieristiche (Florence Idea, Florence Gift Mart, Firenze Pronto Moda) ed ha progettato e diretto importanti sfilate-evento.

Libri dell'Autore