Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Giovanni Vanni, originario di Montecastelli Pisano, attualmente risiede a Mascali (Catania). Medico chirurgo, già autore di monografie e pubblicazioni mediche, tra le quali Nuovi concetti diagnostici (Martina Editrice, 2000), attualmente svolge l’attività di consulente clinico e didattica post-universitaria. Da quando si dedica alla letteratura ha pubblicato La rivoluzione di Festalia (2007), Medici in seconda linea (2009), L’armonia del silenzio (2012), Un ragazzo fascista (2012), Un sorriso mendico (2013) e A pezzi e bocconi (2013). Ha pubblicato anche Cavalli da tiro (Florence Art Edizioni, 2016), Migrazioni (Florence Art Edizioni, 2016) e E ricomincio a correre (Florence Art Edizioni, 2014). Ha vinto il premio letterario “Poesia dell’anno 2010” e “San Valentino 2013”.

Giovanni Vanni

Giovanni Vanni, originario di Montecastelli Pisano, attualmente risiede a Mascali (Catania). Medico chirurgo, già autore di monografie e pubblicazioni mediche, tra le quali Nuovi concetti diagnostici (Martina Editrice, 2000), attualmente svolge l'attività di consulente clinico e didattica post-universitaria. Da quando si dedica alla letteratura ha pubblicato La rivoluzione di Festalia (2007), Medici in seconda linea (2009), L'armonia del silenzio (2012), Un ragazzo fascista (2012), Un sorriso mendico (2013) e A pezzi e bocconi (2013). Ha pubblicato anche Cavalli da tiro (Florence Art Edizioni, 2016), Migrazioni (Florence Art Edizioni, 2016) e E ricomincio a correre (Florence Art Edizioni, 2014). Ha vinto il premio letterario "Poesia dell'anno 2010" e "San Valentino 2013".