Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Author

Henry Decremps (1746-1826), giu­rista e matematico francese, fu diplomatico presso l’ambasciata di Francia in Inghilterra.La sua opera più nota è La magie blanche dévoilée che pubblicò nel 1783 per attaccare il prestigiatore italiano Pinetti, allora in auge, spiegando in dettaglio tutti gli “esperimenti” del celebre artista italiano. Dato il grande successo di quel libro (una seconda edizione uscì l’anno seguente), Decremps nel 1785 diede alle stampe un ulteriore volume intitolato Supplément à la magie blanche dévoilée.Altre sue pubblicazioni sono: Testa­ment de Jérôme Sharp, pro­fesseur de physique amusante (1786), Le Parisien à Londres, ou avis aux Français qui vont en Angleterre (1784), Codicile de Jérôme Sharp (1788), La science sans-culotisée. Premier essai sur les moyens de faciliter l’étude de l’astronomie et d’opérer une révolution dans l’ensei­gnement (1794), Les petites aven­tures de Jérôme Sharp (1798), Diagrammes chimiques, ou recueil de 360 figures qui expli­­quent suc­cinctement les expériences par l’indi­ca­tion des agents et des produits à côté de l’appareil, et qui rendent sensible la théorie des phé­nomènes (1822)

Henry Decremps

Henry Decremps (1746-1826), giu­rista e matematico francese, fu diplomatico presso l'ambasciata di Francia in Inghilterra.La sua opera più nota è La magie blanche dévoilée che pubblicò nel 1783 per attaccare il prestigiatore italiano Pinetti, allora in auge, spiegando in dettaglio tutti gli "esperimenti" del celebre artista italiano. Dato il grande successo di quel libro (una seconda edizione uscì l'anno seguente), Decremps nel 1785 diede alle stampe un ulteriore volume intitolato Supplément à la magie blanche dévoilée.Altre sue pubblicazioni sono: Testa­ment de Jérôme Sharp, pro­fesseur de physique amusante (1786), Le Parisien à Londres, ou avis aux Français qui vont en Angleterre (1784), Codicile de Jérôme Sharp (1788), La science sans-culotisée. Premier essai sur les moyens de faciliter l'étude de l'astronomie et d'opérer une révolution dans l'ensei­gnement (1794), Les petites aven­tures de Jérôme Sharp (1798), Diagrammes chimiques, ou recueil de 360 figures qui expli­­quent suc­cinctement les expériences par l'indi­ca­tion des agents et des produits à côté de l'appareil, et qui rendent sensible la théorie des phé­nomènes (1822)

Libri dell'Autore

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.