Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Mariagrazia Carraroli ha collaborato con la rivista pedagogica CEM Mondialità, diretta da Domenico Calarco, con “Note di vita vissuta” che sono state inserite, insieme a sue composizioni poetiche, in varie antologie, fra cui alcune edite da “La Scuola”, “Le Stelle”, “S.E.I.”, “De Agostini”. Nel 1987 è stata cofondatrice e collaboratrice della Cooperativa di lavoro e di solidarietà sociale EOS, sorta per iniziativa del Servizio Psichiatrico dell’Ospedale di Montebelluna (TV). Ha fatto parte del Direttivo di Pianeta Poesia, emanazione dell’Associazione Novecento Poesia fondata da Franco Manescalchi, di cui attualmente è consigliere, curando la presentazione di autori nella città di Firenze. Da segnalare, fra quelli recentemente conseguiti, il Premio Speciale LericiPea per la silloge inedita Mai Più e il Premio Inedito per il poemetto N.O.F.4 centottantadue metri di follia, pubblicato a cura del Premio con la prefazione di Davide Rondoni. Il libro, scelto fra le pubblicazioni di Poesia, è stato segnalato dal Il Sole 24 Ore come libro dell’anno 2010 insieme ad altri due titoli. Nel 2012, nell’ambito del Premio di Poesia Sacravita (FI), ha ricevuto un Riconoscimento Speciale per meriti letterari e di solidarietà sociale. Hanno scritto di lei giornali, riviste, settimanali e mensili a larga diffusione nazionale e sue poesie sono state lette in Radio e TV private, Radio Montecarlo, RAI Radio Uno e RAI Radio Tre.

Mariagrazia Carraroli

Mariagrazia Carraroli ha collaborato con la rivista pedagogica CEM Mondialità, diretta da Domenico Calarco, con "Note di vita vissuta" che sono state inserite, insieme a sue composizioni poetiche, in varie antologie, fra cui alcune edite da "La Scuola", "Le Stelle", "S.E.I.", "De Agostini". Nel 1987 è stata cofondatrice e collaboratrice della Cooperativa di lavoro e di solidarietà sociale EOS, sorta per iniziativa del Servizio Psichiatrico dell'Ospedale di Montebelluna (TV). Ha fatto parte del Direttivo di Pianeta Poesia, emanazione dell'Associazione Novecento Poesia fondata da Franco Manescalchi, di cui attualmente è consigliere, curando la presentazione di autori nella città di Firenze. Da segnalare, fra quelli recentemente conseguiti, il Premio Speciale LericiPea per la silloge inedita Mai Più e il Premio Inedito per il poemetto N.O.F.4 centottantadue metri di follia, pubblicato a cura del Premio con la prefazione di Davide Rondoni. Il libro, scelto fra le pubblicazioni di Poesia, è stato segnalato dal Il Sole 24 Ore come libro dell'anno 2010 insieme ad altri due titoli. Nel 2012, nell'ambito del Premio di Poesia Sacravita (FI), ha ricevuto un Riconoscimento Speciale per meriti letterari e di solidarietà sociale. Hanno scritto di lei giornali, riviste, settimanali e mensili a larga diffusione nazionale e sue poesie sono state lette in Radio e TV private, Radio Montecarlo, RAI Radio Uno e RAI Radio Tre.

Libri dell'Autore