Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

MARIO SODI, nato a Siena, vive a Scandicci (FI). Ha pubblicato le sue poesie su Riviste e Antologie letterarie fino dal 1960 (“Atelier”, “Città di Vita”, “Contemporart”, “Il Rinnovamento”, “Pietraserena”, “Poesia”, e le Antologie del “Premio David”, del “Lerici-Pea”, della “Società Dante Alighieri”, ecc.). Presente in varie Giurie, ha curato testi di letteratura e critica d’Arte. Numerosi i riconoscimenti conseguiti nei concorsi nazionali ed internazionali. Sue opere sono state tradotte in francese, inglese e russo. Ha pubblicato i volumi di poesia: Il chiostro delle rondini (1987); Il campo del vasaio (1990); Amare Terre (1991); I cortili del vento (1992); Fatica di vedere (1993) ; La scatola delle quattro lune (1996); Le bandiere dell’Onda (1998); Talita Kum (2000). Hanno scritto di lui, Giorgio Barberi Squarotti, Mariella Bettarini, Alberto Caramella, Dino Carlesi, Vera Franci Riggio, Emerico Giachery, Giuliano Ladolfi, Paola Lucarini, Mario Luzi, Franco Manescalchi, Stefano Mazzacurati, Carmelo Mezzasalma, Elvio Natali, Vittorio Vettori. Oltre la sua attività di scrittore, si dedica attivamente al Volontariato.

Mario Sodi

MARIO SODI, nato a Siena, vive a Scandicci (FI). Ha pubblicato le sue poesie su Riviste e Antologie letterarie fino dal 1960 ("Atelier", "Città di Vita", "Contemporart", "Il Rinnovamento", "Pietraserena", "Poesia", e le Antologie del "Premio David", del "Lerici-Pea", della "Società Dante Alighieri", ecc.). Presente in varie Giurie, ha curato testi di letteratura e critica d'Arte. Numerosi i riconoscimenti conseguiti nei concorsi nazionali ed internazionali. Sue opere sono state tradotte in francese, inglese e russo. Ha pubblicato i volumi di poesia: Il chiostro delle rondini (1987); Il campo del vasaio (1990); Amare Terre (1991); I cortili del vento (1992); Fatica di vedere (1993) ; La scatola delle quattro lune (1996); Le bandiere dell'Onda (1998); Talita Kum (2000). Hanno scritto di lui, Giorgio Barberi Squarotti, Mariella Bettarini, Alberto Caramella, Dino Carlesi, Vera Franci Riggio, Emerico Giachery, Giuliano Ladolfi, Paola Lucarini, Mario Luzi, Franco Manescalchi, Stefano Mazzacurati, Carmelo Mezzasalma, Elvio Natali, Vittorio Vettori. Oltre la sua attività di scrittore, si dedica attivamente al Volontariato.

Libri dell'Autore