Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Nata a Roma, Mirella D’Offizi ha trascorso a Spoleto gli anni dell’infanzia e della prima giovinezza. Trasferitasi a Roma con la famiglia, si è laureata in Lettere classiche all’università La Sapienza. Ha insegnato per molti anni materie letterarie nei licei di Cassino, Roma e Firenze, dove vive dal 1970. I suoi interessi sono la filologia e la cucina. Ha scritto su diversi argomenti, soprattutto riguardo alla storia delle lingue: Viaggio attraverso le lingue. Dall’indoeuropeo al latino, alle lingue romanze, all’italiano (Firenze 2008); Corso di lingua e cultura latina (Firenze 2009); Parole a tavola: breve storia della cucina e della letteratura gastronomica (Firenze 2011). Per la narrativa ha pubblicato Quando il vento fa, patate fritte (Firenze 2000).

Mirella D'Offizi

Nata a Roma, Mirella D'Offizi ha trascorso a Spoleto gli anni dell'infanzia e della prima giovinezza. Trasferitasi a Roma con la famiglia, si è laureata in Lettere classiche all'università La Sapienza. Ha insegnato per molti anni materie letterarie nei licei di Cassino, Roma e Firenze, dove vive dal 1970. I suoi interessi sono la filologia e la cucina. Ha scritto su diversi argomenti, soprattutto riguardo alla storia delle lingue: Viaggio attraverso le lingue. Dall'indoeuropeo al latino, alle lingue romanze, all'italiano (Firenze 2008); Corso di lingua e cultura latina (Firenze 2009); Parole a tavola: breve storia della cucina e della letteratura gastronomica (Firenze 2011). Per la narrativa ha pubblicato Quando il vento fa, patate fritte (Firenze 2000).