Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Nicola Caldarone, molisano di nascita, oggi vive a Cortona. Laureato in Lettere presso l’Università di Roma, è socio del Sindacato Libero degli Scrittori Italiani e dell’Accademia Etrusca di Cortona. Ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio della Cultura nel 1976 e nel 1982. È iscritto all’Ordine dei giornalisti e ha pubblicato i seguenti libri di saggistica letteraria e artistica, di letteratura di viaggio e di poesie: Vox clamantis (poesie, 1973); Il Cantico delle creature (1975); S. Francesco nella letteratura italiana (1976); Corrado Pavolini e la letteratura italiana del ‘900 (1978); 5 anni dopo (poesie, 1978); Pietro Pancrazi (1982); L’Umanesimo in S. Bernardino da Siena (1982); Donna de Paradiso (1989); Una tavolozza per Cortona (1990); Autobiografia effimera di C. Pavolini (1990); Improvvisamente la sera (poesie, 1996); Arte e spiritualità nella Chiesa dello Spirito Santo (1998); La seduzione di pietra (1999); Evaristo Baracchi, pittore, scultore e umorista (1999); Cortona: una storia infinita (2002); G. Pianese: l’uomo e lo scienziato (2003); Il Trasimeno-Un velo d’acqua su un prato (2004); La Civitas nova del Sannio (2004); Cortona: Architetture e paesaggio del territorio (2005); François Mitterrand e Cortona – Storia di un’amicizia (con la testimonianza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, 2006); G. Leopardi e la tentazione di Buddha (2008).

Nicola Caldarone

Nicola Caldarone, molisano di nascita, oggi vive a Cortona. Laureato in Lettere presso l'Università di Roma, è socio del Sindacato Libero degli Scrittori Italiani e dell'Accademia Etrusca di Cortona. Ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio della Cultura nel 1976 e nel 1982. È iscritto all'Ordine dei giornalisti e ha pubblicato i seguenti libri di saggistica letteraria e artistica, di letteratura di viaggio e di poesie: Vox clamantis (poesie, 1973); Il Cantico delle creature (1975); S. Francesco nella letteratura italiana (1976); Corrado Pavolini e la letteratura italiana del '900 (1978); 5 anni dopo (poesie, 1978); Pietro Pancrazi (1982); L'Umanesimo in S. Bernardino da Siena (1982); Donna de Paradiso (1989); Una tavolozza per Cortona (1990); Autobiografia effimera di C. Pavolini (1990); Improvvisamente la sera (poesie, 1996); Arte e spiritualità nella Chiesa dello Spirito Santo (1998); La seduzione di pietra (1999); Evaristo Baracchi, pittore, scultore e umorista (1999); Cortona: una storia infinita (2002); G. Pianese: l'uomo e lo scienziato (2003); Il Trasimeno-Un velo d'acqua su un prato (2004); La Civitas nova del Sannio (2004); Cortona: Architetture e paesaggio del territorio (2005); François Mitterrand e Cortona - Storia di un'amicizia (con la testimonianza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, 2006); G. Leopardi e la tentazione di Buddha (2008).

Libri dell'Autore