Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Editoria di qualità dal 1995

Il nostro catalogo

In questa sezione sono riunite tutte le pubblicazioni relative a Firenze e alla Toscana presenti nelle varie collane. Un colpo d’occhio sulla storia locale: personaggi, storia, folclore, arte e territorio di questa splendida regione.

Dall’arte alla letteratura, dalla psicanalisi al folklore, dall’architettura alle scienze umane: una collana di studi che raccoglie voci autorevoli contemporanee. La collana è suddivisa in queste sezioni:

Una collana dedicata a città e territori per scopriri ed esplorali. Conosci Firenze e la Toscana: itinerari e passeggiate, arte e architetture, storia e curiosità, tanti anneddoti, i segreti più nascosti e le tradizioni più autentiche. Una serie di guide divertenti e piacevolissime, dal formato comodo e maneggevole, che puoi portare sempre con te!

Un’importante serie di libri in lingua italiana per tutti coloro che si dedicano allo spettacolo in generale e libri di magia in particolare (prestigiazione, illusionismo, teatro, cabaret, comicità, ma anche libri di cartomagia, monetomagia, mentalismo, pickpocket, storia della magia e della prestidigitazione), siano essi semplici appassionati, dilettanti o professionisti del settore. I volumi costituiscono degli strumenti indispensabili per arricchire le proprie conoscenze teoriche e pratiche, per scoprire nuove dimensioni creative, nuove possibilità di integrazione tra arti diverse. Opere dai grandi contenuti garantite da prefazioni importanti, curate o tradotte con competenza. Qualità di stampa e ottima rilegatura. Dei libri da collezionare!
Ispirata da una suggestione dell’Arch. Francesco Gurrieri, questa collana ospita selezionati scritti di varia natura, dalla narrativa alla poesia, accomunati da una pregevole vena espressiva e da contenuti di ampio respiro.

L’uno e il molteplice. Studi di Letterature Comparate e Teoria della Letteratura. Collana diretta da Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Comitato scientifico: Enza Biagini (Università di Firenze), Pietro De Marchi (Università di Zurigo), Mario Domenichelli (Università di Firenze), Laura Neri (Università di Milano), Luciano Zampese (Università di Ginevra).

I testi sono pubblicati in formato cartaceo o ebook.

Molto di più di una storia ben narrata. I libri della collana rispecchiano un progetto che ripensa il libro come strumento versatile, con il quale avvicinarsi alle arti, siano esse la musica, la poesia, la scrittura, la pittura. Per divertirsi, imparando e riflettendo su alcuni piccoli grandi temi affrontati con la giusta intensità.

Nella forma del romanzo, del racconto, della narrazione epistolare e diaristica, scrittori autorevoli firmano storie di ieri e di oggi.

“Fare poesia – diceva Joyce Salvadori Lussu – risponde all’esigenza umana di produrre sintesi, di usare la memoria o lo spirito d’osservazione per fare attenzione e proteggersi, nella sua fragilità, dall’esterno.”
Le edizioni I LIBRI DI PAN aprono le porte ai nuovi scrittori. Romanzi, racconti, poesia: in un tempo in cui si riscopre sempre più la scrittura come mezzo di comunicazione, I LIBRI DI PAN offrono un’opportunità di confronto con sé stessi e con gli altri, un’interessante vetrina nel panorama librario italiano.