Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Gianluca Bosio

10,00

Meravigliosi sorrisi

ABILITÀ DIVERSE A SCUOLA

10,00

ISBN 9788886809917 ,

Meet The Author

Una guida pratica per la formazione che è il risultato di un impegno sistematico di monitoraggio, rielaborazione e sintesi del lavoro che gli insegnanti di sostegno e i vari soggetti esterni – operanti nelle scuole dell’area territoriale delimitata dagli istituti comprensivi della rete Prato sud, in Toscana, nell’anno 2005/2006 ed in quelli immediatamente precedenti – svolgono quotidianamente con persone “diversamente abili”.

La pubblicazione è nata dal desiderio di trasmettere in modo “compatto” ed unitario indicazioni e notizie che spesso sono frutto d’incontri formali ed informali, che vengono desunte da complesse documentazioni, oppure trasmesse da persone che, cambiando incarico, portano con sé esperienze personali molto utili a chi eventualmente giunge dopo di loro. Per cui, chi accede alla scuola in modo discontinuo o saltuario ha difficoltà ad avere un’idea globale delle varie problematiche e dei supporti da ricercare per risolverle, con conseguente disagio e con la sensazione di sentirsi soli di fronte a casi non conosciuti.

Obiettivo, offrire a tutti coloro (docenti, volontari, assistenti) che si avvicinano per la prima volta al mondo delle abilità diverse, una panoramica dei casi presenti, un elenco di notizie utili ed informazioni orientative, tutte raccolte in poche pagine trattate in modo semplice e schematico.

Questa guida non ha la pretesa di essere esaustiva, ma vuole essere un primo passo concreto a favore di una sistematizzazione delle molteplici e preziose esperienze maturate dal corpo docenti fino ad oggi.