• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
IMG-20240806-WA0000

L’anima di Firenze – Progetto del Gruppo Fotografico Il Cupolone

Al Chiosco il Tempio (Lungarno del Tempio 1, FI) venerdì 30 agosto, inaugurazione della mostra fotografica “Fotografia e Libri al Chiosco il Tempio” e presentazione del libro L’anima di Firenze. In questo volume il Gruppo Fotografico Il Cupolone ha inteso mettere in contrasto una descrizione letteraria del passato con l’osservazione del presente, l’esplosione della Firenze […]

9791280610362

Gli Anziani a Empoli. Analisi e prospettive nella Toscana che cambia

Nel Convento degli Agostiniani ad Empoli presentazione del nuovo libro di Gianna Maschiti e Alberto Tassinari. Le loro ricerche sulla condizione degli anziani, sulle problematiche importanti, sulle possibilità di superamento e sulle prospettive che la società può offrire, rappresentano un punto di partenza realmente qualificato perché frutto di testimonianze, di raccolta di dati effettivi e […]

Locandina Marucelliana 2024

Libro d’Artista 2024 – Inaugurazione alla Biblioteca Marucelliana di Firenze

Martedì 14 maggio 2024 alle ore 18 inaugurazione della 20esima edizione del Libro d’Artista 2024, progetto espositivo a cura di Studio Giambo ETS Firenze e della sua presidente Silvia Fossati. 34 artisti internazionali propongono le loro originali creazioni ispirati al tema del libro rivisitato secondo personali suggestioni. Intervengono Luca Faldi, direttore della Biblioteca e Ilario […]

IMG-20240423-WA0005#1

Duetto a una voce sola di Fatima Mariucci

San Casciano, Biblioteca, sala Lucia Bagni: Presentazione del nuovo libro di Fatima Mariucci. Chi è il protagonista di questo romanzo? E’ l’amore. Non l’amore lettera maiuscola, che lo fa idea originaria di un sentimento universale, ma un amore sbrigliato, passionale, giocoso, ironico, svagato… mai però vendicativo e geloso. Qui fedele nell’infedeltà stessa; araba fenice che […]

Impruneta 27 aprile 2024

Cosa resta di loro? – Presentazione a Impruneta

Vai alla scheda del libro Sabato 27 aprile alla Casa del Popolo di Impruneta, Lorenzo Tombelli (ANED Firenze) e Regina Calarco (curatrice del libro) commentano il libro “Cosa resta di loro?”, un progetto di Spi Cgil Valdarno Fiorentino dedicato al ricordo e alla memoria delle donne e degli uomini deportati nei campi di sterminio nazisti. […]

PIEGHEVOLE Maltoni pagina_2

Maria Maltoni. La maestra di San Gersolè in mostra a Pontassieve

Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè Dopo l’inaugurazione ad Impruneta nel Loggiato del Pellegrino, la Mostra e il Convegno su Maria Maltoni trova ospitalità nel Comune di Pontassieve dove la maestra visse gli ultimi 10 anni della sua vita. La mostra allestita nella Sala delle Colonne offre una percorso didattico di approfondimento sulla […]

9791280610331

È partito un anno di iniziative dedicate a Maria Maltoni

Sabato 16 marzo 2024 nella splendida cornice del Loggiato del Pellegrino, in piazza Buondelmonti a Impruneta si è inaugurata la mostra “Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè. La società contadina di un tempo vista con gli occhi dei bambini“. Oltre agli stupefacenti disegni e ai famosi diari degli alunni di quella piccola scuola […]

locandina-sesto-mondo-ottobre-2023

Mercoledì 25 Ottobre 2023 – ospiti di SESTO MONDO

Mercoledì 25 ospiti di SESTO MONDO presentiamo nuovamente “Cosa resta di loro? Auschwitz-Birkenau. Il viaggio” I dettagli in locandina! Grazie a Comune di Sesto Fiorentino, a ANED sez Firenze – Associazione Nazionale Ex Deportati a SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino Laura Giolli e a Lorenzo Tombelli, a SPI CGIL di Sesto Fiorentino, a Simonella Mazzanti, […]