Florence Art Edizioni-Casa editrice in Firenze
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube
  • 2 Items - 29,00€
    2
    • Il viaggio di nozze di Pietro Leopoldo  15,00€ × 1
    • Col sangue sui ciottoli un fiore  14,00€ × 1

    Subtotale: 29,00€

    Vai al carrello Checkout

  • Home
  • Casa editrice
  • Catalogo
  • Collane
    • Toscana

      In questa sezione sono riunite tutte le pubblicazioni relative a Firenze e alla Toscana presenti nelle varie collane. Un colpo d’occhio su personaggi, storia, folclore, arte e territorio di questa splendida regione.

    • Saggi e Ricerche

      Dall’arte alla letteratura, dalla psicanalisi al folklore, dall’architettura alle scienze umane: una collana di studi che raccoglie voci autorevoli contemporanee.

    • Magia e Spettacolo

      La più importante collana con i migliori libri di magia e sullo spettacolo in italiano: prestigiazione, illusionismo, giochi di prestigio (cartomagia, micromagia, magia con le monete, mentalismo, magia per bambini), ma anche teatro, cabaret, comicità, sculture con i palloncini, pickpoket… oltre 60 titoli per tutti coloro che si dedicano allo spettacolo, siano essi semplici appassionati, dilettanti o professionisti del settore.I volumi costituiscono degli strumenti indispensabili per arricchire le proprie conoscenze teoriche e pratiche, per scoprire nuove dimensioni creative, nuove possibilità di integrazione tra arti diverse. Opere dai grandi contenuti garantite da prefazioni importanti, curate o tradotte con competenza. Qualità di stampa e ottima rilegatura. Dei libri di magia da collezionare!E ricorda: un libro di magia è un vero corso di magia!

    • Magia (inglese)

      Questa sezione contiene i libri in inglese dedicati allo spettacolo (libri di magia, illusionismo, prestigiazione, cartomagia, magia con le monete, micromagia, mentalismo, magia per bambini, giochi di prestigio ecc.). Un libro di magia è un vero corso di magia!

    • Curiosando

      Una collana dedicata a città e territori per scopriri ed esplorali. Conosci Firenze e la Toscana: itinerari e passeggiate, arte e architetture, storia e curiosità, tanti anneddoti, i segreti più nascosti e le tradizioni più autentiche. Una serie di guide divertenti e piacevolissime, dal formato comodo e maneggevole, che puoi portare sempre con te!

    • Narrativa

      Nella forma del romanzo, del racconto, della narrazione epistolare e diaristica, scrittori autorevoli firmano storie di ieri e di oggi.

    • Quaderni Bianchi
    • Poesia

      “Fare poesia – diceva Joyce Salvadori Lussu – risponde all’esigenza umana di produrre sintesi, di usare la memoria o lo spirito d’osservazione per fare attenzione e proteggersi, nella sua fragilità, dall’esterno.”

    • Bambini e ragazzi

      Molto di più di una storia ben narrata. I libri della collana rispecchiano un progetto che ripensa il libro come strumento versatile, con il quale avvicinarsi alle arti, siano esse la musica, la poesia, la scrittura, la pittura. Per divertirsi, imparando e riflettendo su alcuni piccoli grandi temi affrontati con la giusta intensità.

    • I Libri di Pan

      Le edizioni I LIBRI DI PAN aprono le porte ai nuovi scrittori. Romanzi, racconti, poesia: in un tempo in cui si riscopre sempre più la scrittura come mezzo di comunicazione, I LIBRI DI PAN offrono un’opportunità di confronto con sé stessi e con gli altri, un’interessante vetrina nel panorama librario italiano.

    • L’uno e il molteplice

      L’uno e il molteplice. Studi di Letterature Comparate e Teoria della Letteratura Collana diretta da Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego SalvadoriComitato scientifico: Enza Biagini (Università di Firenze), Pietro De Marchi (Università di Zurigo), Mario Domenichelli (Università di Firenze), Laura Neri (Università di Milano), Luciano Zampese (Università di Ginevra).  Nel mutuare il titolo da uno dei testi fondativi della comparatistica letteraria, la collana intende muoversi lungo il respiro alternato tra “l’uno e il molteplice” (Claudio Guillén), in una dimensione globale, ibrida e dinamica. Le opere pubblicate affrontano temi, generi, autori e contesti letterari da una prospettiva sovranazionale, secondo una metodologia aperta e in dialogo con altri ambiti disciplinari. Il formato agile dei titoli ha l’obiettivo di massimizzarne la diffusione anche tra i giovani studiosi di Comparatistica e Teoria della letteratura.Le opere pubblicate sono sottoposte al giudizio del comitato scientifico, nonché a un processo di doppio referaggio anonimo (peer-review). I criteri di valutazione riguardano: l’originalità del tema proposto; la coerenza e la pertinenza rispetto agli ambiti di ricerca della collana; la metodologia e il rigore scientifico adottati; la chiarezza dell’esposizione.La collana è realizzata in collaborazione con la cattedra di Letterature Comparate dell’Università di Firenze.

    • E-book

      Alcuni titoli della collana L’uno e il molteplice” sono usciti in formato e-book. Per praticità tutti i volumi attualmente disponibili in formato elettronico sono elencati anche qui sotto…”

  • News & Eventi
  • Contattaci
  • it IT
    • en EN
    • it IT
  • 2 elementi
Florence Art Edizioni-Casa editrice in Firenze
  • 2 Items - 29,00€
    2
    • Il viaggio di nozze di Pietro Leopoldo  15,00€ × 1
    • Col sangue sui ciottoli un fiore  14,00€ × 1

    Subtotale: 29,00€

    Vai al carrello Checkout

  • 16/01/2024

21 maggio 2018 – Presentazione di Delfino Cinelli. Da industriale della paglia a scrittore di talento

Nell’ambito della rassegna letteraria “E tu di che genere sei?”, Sara Renda autrice di questo interessante e piacevolissimo libro ci conduce alla scoperta di un talentuoso scrittore toscano ingiustamente dimenticato.

  • 16/01/2024

24 maggio 2108 – Presentazione di Il vizio di lavorare. Settant’anni di storie e storielle di uomini e aziende

Presentazione del libro storico ed autobiografico di Franco Samoggia.

  • 16/01/2024

21 marzo 2018 – Arezzo, Casa del Petrarca Giornata Internazionale della Poesia

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA
Paolo Butti e Leonora Leonori Cecina partecipano al Reading a cura di Associazione Tagete e Unesco Arezzo

  • 16/01/2024

25 maggio 2018 – Presentazione di Lo speziale al Canto de’ Ricci. Una storia nella Firenze del Savonarola

Oriano Berni racconta il suo libro attraverso una proiezione di immagini curiose e di particolare interesse in quanto legate alla storia di Firenze e ad alcuni dei suoi più illustri cittadini.

  • 16/01/2024

26 maggio 2018 – Presentazione di “Nonna, mi racconti una storia?” di Sabrina Rizzello

Sabrina Rizzello incontra i piccoli lettori per raccontare storie tratte dal suo ultimo libro, per parlare dell’importanza della figura dei nonni e colorare i simpatici disegni realizzati da Monica Sarandrea.

  • 16/01/2024

30 maggio 2018 – Presentazione di La marionetta vivente di Liliana Ugolini

Prima presentazione della nuova raccolta di scritti La marionetta vivente, commentata da Elisabetta de Troja. Letture di Vincenzo Lauria.
Dario Caiani proietta le immagini che corredano il volume oltre ad alcuni inediti.

  • 16/01/2024

31 maggio 2018 – Presentazione di Delfino Cinelli. Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Marino Biondi commenta lo studio che Sara Renda ha condotto sulla figura dello scrittore Delfino Cinelli

  • 16/01/2024

14 giugno 2018 – Incontro con Francesco Giannoni autore de Il Viale dei Colli a Firenze

Presentazione del libro di Francesco Giannoni, Il Viale dei Colli a Firenze. L’incontro si svolge in collaborazione con il Gruppo Art Art di Impruneta e il DGT Firenze.

  • 16/01/2024

14 settembre 2018 – Lola e Arturo di Adriana Bottacci

Una nuova iniziativa dedicata al romanzo figlinese di Adriana Bottacci, Lola e Arturo, organizzata dalla Sezione Soci Coop di Montevarchi.

Florence Art Edizioni

Via Duccio da Buoninsegna, 35
50143 Firenze

+39 055 717248

info@FlorenceArtEdizioni.com

Informazioni

  • Come acquistare
  • Norme redazionali
  • Privacy
  • Cookies
  • Credits

Iscriviti alla newsletter

Clicca sul pulsante per ricevere le nostre ultime novità, notizie e promozioni

Iscriviti adesso

© 2024 Florence Art Edizioni | P.IVA 04813630482
Powered by {SP} Digital & Consulting

  • Home
  • Casa editrice
  • Catalogo
  • Collane
    • Toscana

      In questa sezione sono riunite tutte le pubblicazioni relative a Firenze e alla Toscana presenti nelle varie collane. Un colpo d’occhio su personaggi, storia, folclore, arte e territorio di questa splendida regione.

    • Saggi e Ricerche

      Dall’arte alla letteratura, dalla psicanalisi al folklore, dall’architettura alle scienze umane: una collana di studi che raccoglie voci autorevoli contemporanee.

    • Magia e Spettacolo

      La più importante collana con i migliori libri di magia e sullo spettacolo in italiano: prestigiazione, illusionismo, giochi di prestigio (cartomagia, micromagia, magia con le monete, mentalismo, magia per bambini), ma anche teatro, cabaret, comicità, sculture con i palloncini, pickpoket… oltre 60 titoli per tutti coloro che si dedicano allo spettacolo, siano essi semplici appassionati, dilettanti o professionisti del settore.I volumi costituiscono degli strumenti indispensabili per arricchire le proprie conoscenze teoriche e pratiche, per scoprire nuove dimensioni creative, nuove possibilità di integrazione tra arti diverse. Opere dai grandi contenuti garantite da prefazioni importanti, curate o tradotte con competenza. Qualità di stampa e ottima rilegatura. Dei libri di magia da collezionare!E ricorda: un libro di magia è un vero corso di magia!

    • Magia (inglese)

      Questa sezione contiene i libri in inglese dedicati allo spettacolo (libri di magia, illusionismo, prestigiazione, cartomagia, magia con le monete, micromagia, mentalismo, magia per bambini, giochi di prestigio ecc.). Un libro di magia è un vero corso di magia!

    • Curiosando

      Una collana dedicata a città e territori per scopriri ed esplorali. Conosci Firenze e la Toscana: itinerari e passeggiate, arte e architetture, storia e curiosità, tanti anneddoti, i segreti più nascosti e le tradizioni più autentiche. Una serie di guide divertenti e piacevolissime, dal formato comodo e maneggevole, che puoi portare sempre con te!

    • Narrativa

      Nella forma del romanzo, del racconto, della narrazione epistolare e diaristica, scrittori autorevoli firmano storie di ieri e di oggi.

    • Quaderni Bianchi
    • Poesia

      “Fare poesia – diceva Joyce Salvadori Lussu – risponde all’esigenza umana di produrre sintesi, di usare la memoria o lo spirito d’osservazione per fare attenzione e proteggersi, nella sua fragilità, dall’esterno.”

    • Bambini e ragazzi

      Molto di più di una storia ben narrata. I libri della collana rispecchiano un progetto che ripensa il libro come strumento versatile, con il quale avvicinarsi alle arti, siano esse la musica, la poesia, la scrittura, la pittura. Per divertirsi, imparando e riflettendo su alcuni piccoli grandi temi affrontati con la giusta intensità.

    • I Libri di Pan

      Le edizioni I LIBRI DI PAN aprono le porte ai nuovi scrittori. Romanzi, racconti, poesia: in un tempo in cui si riscopre sempre più la scrittura come mezzo di comunicazione, I LIBRI DI PAN offrono un’opportunità di confronto con sé stessi e con gli altri, un’interessante vetrina nel panorama librario italiano.

    • L’uno e il molteplice

      L’uno e il molteplice. Studi di Letterature Comparate e Teoria della Letteratura Collana diretta da Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego SalvadoriComitato scientifico: Enza Biagini (Università di Firenze), Pietro De Marchi (Università di Zurigo), Mario Domenichelli (Università di Firenze), Laura Neri (Università di Milano), Luciano Zampese (Università di Ginevra).  Nel mutuare il titolo da uno dei testi fondativi della comparatistica letteraria, la collana intende muoversi lungo il respiro alternato tra “l’uno e il molteplice” (Claudio Guillén), in una dimensione globale, ibrida e dinamica. Le opere pubblicate affrontano temi, generi, autori e contesti letterari da una prospettiva sovranazionale, secondo una metodologia aperta e in dialogo con altri ambiti disciplinari. Il formato agile dei titoli ha l’obiettivo di massimizzarne la diffusione anche tra i giovani studiosi di Comparatistica e Teoria della letteratura.Le opere pubblicate sono sottoposte al giudizio del comitato scientifico, nonché a un processo di doppio referaggio anonimo (peer-review). I criteri di valutazione riguardano: l’originalità del tema proposto; la coerenza e la pertinenza rispetto agli ambiti di ricerca della collana; la metodologia e il rigore scientifico adottati; la chiarezza dell’esposizione.La collana è realizzata in collaborazione con la cattedra di Letterature Comparate dell’Università di Firenze.

    • E-book

      Alcuni titoli della collana L’uno e il molteplice” sono usciti in formato e-book. Per praticità tutti i volumi attualmente disponibili in formato elettronico sono elencati anche qui sotto…”

  • News & Eventi
  • Contattaci
  • 2 elementi