Sogni a metà

UN LIBRO DI RITA E VITTORUGO BIANCONI IN RICORDO DI LEONARDO BIANCONI

Nuovo prodotto

ISBN 9791280610072

€ 13,00

Condividilo su:

In queste pagine, scritte dal giornalista Carlo Casini, Rita e Vittorugo Bianconi raccontano del figlio Leonardo. Il libro non vuole essere una mera biografia, quanto piuttosto una riflessione sulla tossicodipendenza e sull’alcolismo.

Una storia che parla ai giovani, autentica, illuminata a tratti da scelte coraggiose e dalla voglia costante di rimettersi in gioco. Un percorso interrotto da un terribile incidente che ha fatto sì che i sogni di Leonardo restassero a metà.

Pagine94
Formato12x21 cm
Illustratoillustrato a colori
Confezionebrossura
Anno2022
  • Carlo Casini

    Carlo Casini giornalista, pubblicista e sociologo, è fondatore e direttore responsabile della testata web IsolottoLegnaia, nel quale si occupa di cronaca territoriale e d’inchiesta, ma anche di divulgazione delle identità e peculiarità locali.
    Già firma per ChiantiSette e BisenzioSette, si è occupato a lungo di comunicazione politica per il Consiglio regionale della Toscana, per il quale ha seguito in particolar modo le politiche agricole, venatorie e del turismo.

    Vedi tutti i libri di Carlo Casini

dal libro:

Quando nacque, sembrava avesse lavorato la calcina con le mani”, ricorda babbo Vittorugo: la pelle era avvizzita e coperta da uno strato biancastro, come spesso capita ai neonati postmaturi. Però quella prima osservazione fu profetica: quelle sarebbero state davvero le mani di un artigiano. Non sarebbero mai state lisce. Tra quei pezzi di ferro che avrebbero girato tutto il mondo, trasformati in opere ognuna unica, le spine dei rovi dei tuoi boschi, il tuo costante e irrequieto fare, fare, fare, erano perennemente straziate. Ma avrebbero creato una storia per dodici operai. E raccolto ogni pruno della Roveta.

Locandina presentazione

Forse ti interessa anche