Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Sembrava un miraggio ma adesso è realtà! La personale di Loris Sandrucci – artista originale, ironico, graffiante, al passo con i tempi della politica, uomo della concretezza ma anche poeta sofisticato, mai banale – s’inaugura il prossimo 12 giugno in una cornice di straordinaria bellezza, il chiostro della chiesa di San Francesco a Figline. I suoi collages dalla cifra inconfondibile saranno commentati dal prof. Mauro Pratesi, dalla curatrice del catalogo Regina Calarco e dall’artista Rosalba Manenti. La mostra gode del patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, della Pro Loco Marsilio Ficino ed è curata da Florence Art Edizioni e dallo SPI CGIL Valdarno Fiorentino.