Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Angela Gatti Pellegrini, nata a Asti, si è trasferita molto presto a Livorno, dove ha vissuto l’infanzia e la giovinezza, entrando in contatto con pittori e intellettuali che facevano capo alla rivista Il Sentiero, militando insieme al marito Franco all’interno del Movimento cristiano sociale. Nel 1961 va a vivere con la famiglia a Firenze, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, sotto il magistero di Domenico Purificato e Carlo Alberto Severa. Fa parte del gruppo di pittori della Galleria Lo Sprone. Pittrice di talento ha esposto le sue opere in varie mostre collettive ottenendo prestigiosi riconoscimenti. I suoi quadri figurano in collezioni pubbliche e private.I suoi interessi nel campo della teologia e della storia della chiesa l’hanno avvicinata precocemente all’opera di Ernesto Balducci, alla figura di Don Milani e, negli anni sessanta, al pensiero di Teilhard de Chardin.Scrive da decenni, pubblicando su varie riviste toscane. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti nel suo primo libro, Il Luì di macchia (2005), a cui seguono – per Florence Art Edizioni – La guerra dei piccoli (2009), Diario di una catechista (2011), Il nostro piccolo Giovanni Bosco (2018) e Spiriti Liberi. I cristiano sociali a Livorno tra carte e memoria (2020).Vive a Lorenzana, in provincia di Pisa, dove è impegnata in attività di volontariato e di organizzazione culturale.

Angela Gatti Pellegrini

Angela Gatti Pellegrini, nata a Asti, si è trasferita molto presto a Livorno, dove ha vissuto l'infanzia e la giovinezza, entrando in contatto con pittori e intellettuali che facevano capo alla rivista Il Sentiero, militando insieme al marito Franco all'interno del Movimento cristiano sociale. Nel 1961 va a vivere con la famiglia a Firenze, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti, sotto il magistero di Domenico Purificato e Carlo Alberto Severa. Fa parte del gruppo di pittori della Galleria Lo Sprone. Pittrice di talento ha esposto le sue opere in varie mostre collettive ottenendo prestigiosi riconoscimenti. I suoi quadri figurano in collezioni pubbliche e private.I suoi interessi nel campo della teologia e della storia della chiesa l'hanno avvicinata precocemente all'opera di Ernesto Balducci, alla figura di Don Milani e, negli anni sessanta, al pensiero di Teilhard de Chardin.Scrive da decenni, pubblicando su varie riviste toscane. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti nel suo primo libro, Il Luì di macchia (2005), a cui seguono – per Florence Art Edizioni – La guerra dei piccoli (2009), Diario di una catechista (2011), Il nostro piccolo Giovanni Bosco (2018) e Spiriti Liberi. I cristiano sociali a Livorno tra carte e memoria (2020).Vive a Lorenzana, in provincia di Pisa, dove è impegnata in attività di volontariato e di organizzazione culturale.

Libri dell'Autore