Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Scuola dell'Infanzia "Catia Franci"

6,00

Giovanni e il piccolo libro blu • La bambina e la gallina

SCRITTI DAI BAMBINI PER I BAMBINI

6,00

ISBN 9788886809795

Meet The Author

C’era una volta un bambino di nome Giovanni. Ha quattro anni, quasi cinque. Ha i capelli neri, gli occhi azzurri e una grande fantasia. Un giorno, mentre fa una passeggiata, appoggiato su una pietra, Giovanni trova un libro. Lo prende e se lo mette in tasca…

C. Pontecorvo nel suo libro Un curricolo per la continuità educativa dai quattro agli otto anni afferma: «La scuola (…), in particolare la scuola dell’infanzia, si pone come il luogo privilegiato in cui le occasioni di parlare, conversare e discutere devono essere favorite per tutti i bambini»; e più avanti aggiunge: «Non basta però lasciare alla spontaneità dei bambini le possibilità di scambi comunicativi, occorre invece programmare attività intenzionalmente volte a sviluppare le loro competenze linguistiche, anche se è importante che la scelta degli argomenti risponda sempre ad un reale interesse del bambino.»

Riconoscendosi completamente in queste affermazioni e considerando l’interesse manifestato dai bambini di tre, quattro e cinque anni per “i giochi con le parole”, il gruppo docente della Scuola dell’Infanzia “Catia Franci” (2° Circolo – Bagno a Ripoli, Firenze) ha elaborato, nell’anno scolastico 2003/2004, il progetto di lingua “Filastroccando”. È nato così un laboratorio attivo, di apertura tra le sezioni, in cui due gruppi di tre-quattro anni e due gruppi di quattro-cinque anni hanno portato avanti percorsi espressivi, musicali, linguistici tesi a:

1) rafforzare la fiducia nelle proprie capacità di comunicazione e di espressione (verbale e non);

2) potenziare (anche per i bambini stranieri e/o bilingui) la produzione di tutte le funzioni linguistiche (personale, interpersonale, euristica, immaginativa e poetica, referenziale, argomentativa, metalinguistica).

Due frutti di questo lavoro, che si è protratto da gennaio a maggio 2004 con cadenza settimanale, sono la filastrocca della “Bambina e la gallina” e la storia di “Giovanni e il piccolo libro blu” pubblicate in questo volume.