Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Liliana Ugolini

12,00

La marionetta vivente

Poesia e prosa. Con fotoelaborazioni di Dario Caiani, un intervento di Stefano Lanuzza e un’intervista di Serena Stefani

12,00

ISBN 9788899112479

Meet The Author

Nelle nostre facoltà di parola e di volontà (che già esistono come possibilità dateci – ed è qui il punto… non ci siamo inventati da noi –) vedo l’incapacità di cambiare un disegno di cui anche noi siamo artefici, guidati proprio come marionette e burattini. Di questo non ci accorgiamo perché guardiamo gli avvenimenti da dentro presi come siamo a tentare di risolverli. Ma il giudizio sui tempi lunghi è l’evidente incapacità di cambiare i flussi naturali (maree, meteo, sommovimenti, rinascite, metamorfosi) dei quali facciamo parte poiché anche noi, con i nostri comportamenti, esprimiamo meteo, maree, sommovimenti, rinascite, metamorfosi.