Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Shop

Loris Sandrucci

12,00

La riscossa della memoria

MISCELLANEA DI SCRITTI SUL TEMA

12,00

ISBN 9788899112752

Potremmo percepire un confine tra l’arte della scrittura e quella della grafica che Loris Sandrucci ci mette sotto gli occhi nei suoi lavori. In realtà i temi che attanagliano l’umanità trovano punti di incontro espressivo nelle due arti in modo acuto, arguto e profondo, valicando quel confine. In Loris Sandrucci la lingua italiana sembra strutturarsi in un sistema interiore in modo colorito e complesso e affiorare con originalità, fuori dai canoni dell’erudizione: come la grafica. I suoi talenti non dormono dentro ma emergono in una perfetta sintesi armonica e allora… “che campionato il vivere!”

“Le sue opere come un diario di ristagni privati, ossessivi ritagli, elaborati in un riferito mosaico piatto, senza incastri, ma disteso a caratteri piani, quasi uno stampaggio sospinto verso il più inquietante degli eremi.” (Piero Vignozzi)