• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Francesco Gurrieri

12,00

Disegni indocili

PREMIO NAZIONALE DI POESIA “A. CONTINI BONACOSSI” 19ª EDIZIONE, 2013

12,00

ISBN 9788895631783

«Un’altra impressione immediata che si ha leggendo Gurrieri è appunto il valore dello sguardo.

Mi ricordava, per una certa freddezza cristallina della sua capacità di vedere le cose, i concetti di quella che fu – solo una ventina d’anni fa – la scuola francese che si chiamava l’école du regard e che ci ha dato dei bei film. Ecco, ha questa capacità. È proprio un fatto lirico, perché in realtà non spende molte parole, non scrive lunghissime liriche; insomma, è castigato al punto che a volte riesce a dare l’impressione solo col titolo. [Alessandro Bonsanti]»

Pagine

Formato

Anno

Multimedia

Maria Fancelli e Leandro Piantini presentano il libro a San Miniato in collaborazione con l'Accademia degli Euteleti – marzo 2013

Recensioni

Francesco Gurrieri

Francesco Gurrieri è architetto e professore ordinario di "restauro dei monumenti" dell'Università degli Studi di Firenze.Si è laureato nel 1964 a Firenze, città dove tuttora opera nell'ambito del restauro. Nel 1966 è entrato, per concorso nazionale, nell'Amministrazione delle Belle Arti (oggi Amministrazione per i Beni e le Attività Culturali) ed è stato Dirigente e Soprintendente dal 1965 al 1981, rappresentando lo stesso Ministero al Consiglio d'Europa. Dal 1980, vincitore di concorso, è passato, come "ordinario", all'Università degli Studi. Fin dal 1973 ha posto il problema del "restauro del paesaggio e del territorio", oggi così attuale. Esperto Icomos (International Council on Monuments and Sites) ha istruito il riconoscimento del Centro Storico di Firenze come "Bene universale Unesco".È stato fra i primi sperimentatori del "microconsolidamento" nei paramenti lapidei e ad intonaco. È stato sempre presente nel dibattito architettonico ed artistico, dirigendo riviste specializzate o collaborandovi (L'Architettura, Necropoli, Paesaggio Urbano, Werk, L'Industria delle Costruzioni, Bollettino Tecnico, Critica d'Arte). È direttore di Critica d'Arte, rivista fondata da Carlo L. Ragghianti. Sul coté umanistico, è direttore del periodico di letteratura il Portolano. Nel 2012 pubblica il volume di poesie Disegni indocili, vincitore del premio nazionale Contini-Bonacossi (19ª edizione, 2013). Nel 2014 pubblica il libro 3x2 Nuove Chiese (Florence Art Edizioni) per la collana Saggi e Ricerche e nel 2015 pubblica la raccolta di poesie Asimmetrie e nel 2020 Frammenti narrativi (entrambi per Florence Art Edizioni).

Vedi tutti i libri di Francesco Gurrieri