Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Niccolò Protti

16,50

Ritratto di un’analfabeta

Agota Kristof tra opera letteraria e interviste

16,50

Esaurito

ISBN 9791280610195 ,

Meet The Author

Disponibile solo in formato EBOOK (.epub con DRM)

Acquistalo subito cliccando sul logo di una delle seguenti librerie:

           Acquista su Unilibro.it

              

Ritratto di un’analfabeta di Niccolò Protti offre una panoramica generale sulla vita e sulle opere dell’autrice ungherese Agota Kristof. Una ricerca innovativa e originale che mira a ricostruire la vita e le opere di un’intellettuale poliedrica, di per sé difficilmente classificabile nel panorama culturale europeo del secondo dopoguerra.

L’opera letteraria della Kristof è segnata dal forte autobiografismo senza che questo, però, la induca mai alla tentazione di uno stile “lifewriting”, dimostrando una piena maturità artistica che le consente di trasfigurare le tematiche connesse alla sua vita in paradigmi esistenziali. Questo lavoro si colloca nell’ambito della “critica letteraria” e della “comparatistica letteraria”.

La cornice teorica di riferimento è quella dei “cultural studies” e “dei gender studies”, con particolare riguardo allo studio della produzione femminile associata alla “letteratura migrante”. Vengono qui presentati i temi della scrittura di Kristof a partire dalla sua biografia e dalle interviste rilasciate, che in questo libro diventano non solo avantesti o materiale epitestuale, ma veri e propri strumenti critici e poetologici.

 

Disponibile solo in formato EBOOK (.epub con DRM)