L'amore rubato

L’ITALIA IN EVOLUZIONE ALLA FINE DEL XIX SECOLO, ATTRAVERSO LE GIOIE E I DOLORI DI UNA FAMIGLIA DI CONTADINI TOSCANI

Nuovo prodotto

ISBN 9788887357431

€ 12,00

Condividilo su:

Il romanzo di Serena Beoni si colloca nella tradizione del naturalismo toscano, alla maniera di un Cicognani, Bilenchi, Palazzeschi ed in particolare di Tozzi per quella restituzione fedele e ricca di sentimento con la quale vengono tratteggiati persone e fatti di un mondo lontano, agreste, nel quale personaggi veri maturano un’esistenza spesso tormentata. Lo scenario è quello dell’Italia postunitaria afflitta da molteplici piaghe talvolta insormontabili. Uno spiraglio di luce e di cambiamento è però costituito dai valori di lealtà e abnegazione che sono incarnati dagli uomini dell’Arma dei Carabinieri che nella storia narrata assurgono a un ruolo di primo piano. Un romanzo di grande umanità, che non mancherà di commuovere.

Pagine160
Formato12x20 cm
IllustratoIl ricavato delle vendite viene devoluto all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (sede di Scandicci - Firenze) e all’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (sede di Roma).
Confezionebrossura
Anno2006
  • Serena Beoni

    Serena Beoni nasce a Firenze nel 1970 e risiede a Pelago (FI) dal 1994. Dopo aver lavorato per alcuni anni nell’impresa del padre, sposa un Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
    Ha pubblicato: L’amore rubato (2006) Premio Città Di Pontremoli, II edizione 2013; Venti di Guerra (2007) Menzione d’Onore “Trofeo Penna d’Autore” XVIII edizione; I segreti della luna (2010) Medaglia d’argento della Presidenza della Camera dei Deputati “Premio Internazionale Ida Baruzzi Bertozzi” XV edizione 2011 e Premio Speciale della Critica “Premio Città Di Pontremoli” I edizione 2012; Donne in cammino (2012) Premio della Giuria Narrativa “Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena” 2012; Smarriti nel destino (2017).

    Vedi tutti i libri di Serena Beoni

Forse ti interessa anche