Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
MALTONI_POST_1200X1200

Firenze, Scienze della Formazione della Biblioteca Umanistica Università di Firenze (Via Laura 48)

Una mostra itinerante, convegni e iniziative didattiche per le scuole nel 60mo anniversario della scomparsa di Maria Maltoni (1890-1964).

Giovedì 21 novembre alle ore 17 s’inaugura presso la sede di Scienze della Formazione della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, (Via Laura 48) la mostra “Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè. Una straordinaria esperienza educativa”.

La mostra resterà aperta fino al 30 gennaio 2025 (orario: da lun a ven 8.30-18; ingresso libero).

Saluti
Vanna Boffo Head of Department Member of Academic Board (Senato Accademico)
Laura Vannucci Direttrice della Biblioteca Umanistica
Benedetta Albanese Assessora all’Educazione e alla Cultura della memoria del Comune di Firenze
Lara Fabbrizzi Assessora alla Cultura del Comune di Impruneta

Intervengono
Cosimo Di Bari Università di Firenze
Pamela Giorgi Ricercatrice Indire
Lara Socci Autrice del volume
Simona Gramigni e Silvia Tozzi Curatrici della mostra