La festa dell'uva di Firenze e dell'Impruneta

STORIA DI UNA "TRADIZIONE INVENTATA"
 Prefazione di Maria Elena Giusti (Università di Firenze)

Nuovo prodotto

ISBN 9788895631271

€ 20,00

Condividilo su:

La Festa dell'Uva venne istituita nel periodo fascista in molte città e paesi della nostra penisola, per ragioni economiche oltre che ricreative. 

Com'era la Festa dell’Uva di Firenze? E quella dell'Impruneta? E perché della prima si è perso il ricordo mentre la seconda si è radicata nel territorio a tal punto da divenire evento in cui la comunità imprunetina ancora oggi si riconosce e attraverso la quale esprime la propria identità?

Il testo risponde a queste e ad altre domande, osservando l'evoluzione della società nel Novecento, con uno sguardo al contesto storico, alla scolarizzazione delle classi contadine, alla crisi della mezzadria, con particolare riferimento all'ambito toscano.

Testimonianze e documenti inediti ricostruiscono lo sviluppo che la Festa ha avuto dall'anno della sua nascita fino ai nostri giorni: uno spaccato di storia "popolare", la storia di una festa che da invenzione è diventata tradizione.

Pagine240
Formato17x24 cm
Illustratoillustrato
Confezionebrossura
Anno2009
  • Francesca Giovannini

    Francesca Giovannini è laureata presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo.

    Vedi tutti i libri di Francesca Giovannini

Forse ti interessa anche