Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Author

Giampaolo Trotta è nato a Firenze nel 1956, architetto dal 1980 e storico dell’arte, nel 1999/2000 si è specializzato in storia e critica d’arte moderna e contemporanea. Dal 1983 al 1988 ha insegnato presso i corsi di Restauro dei Monumenti e dei Centri Storici, tenuti per laureati stranieri di Paesi in via di sviluppo per conto del Ministero Italiano degli Affari Esteri, Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo. Dal 1988 al 2004 è stato consulente della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo per i territori dell’Alta Val Tiberina e del Valdarno Superiore, quindi di quella di Pisa e Livorno. Dal 1996 al 2001 è stato professore a contratto di Storia dell’Architettura Medievale presso i corsi della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze. Dal 2005 al 2008 è stato art director e consulente per note gallerie d’arte veneziane e modenesi. Ha pubblicato numerosissimi contributi scientifici concernenti la storia dell’architettura e la critica d’arte contemporanea. Già membro dell’International Council on Monuments and Sites di Parigi, è socio onorario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.

Giampaolo Trotta

Giampaolo Trotta è nato a Firenze nel 1956, architetto dal 1980 e storico dell'arte, nel 1999/2000 si è specializzato in storia e critica d'arte moderna e contemporanea. Dal 1983 al 1988 ha insegnato presso i corsi di Restauro dei Monumenti e dei Centri Storici, tenuti per laureati stranieri di Paesi in via di sviluppo per conto del Ministero Italiano degli Affari Esteri, Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo. Dal 1988 al 2004 è stato consulente della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo per i territori dell'Alta Val Tiberina e del Valdarno Superiore, quindi di quella di Pisa e Livorno. Dal 1996 al 2001 è stato professore a contratto di Storia dell'Architettura Medievale presso i corsi della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Firenze. Dal 2005 al 2008 è stato art director e consulente per note gallerie d'arte veneziane e modenesi. Ha pubblicato numerosissimi contributi scientifici concernenti la storia dell'architettura e la critica d'arte contemporanea. Già membro dell'International Council on Monuments and Sites di Parigi, è socio onorario dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.