Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Arturo Falaschi

12,00

Arturo e Zoe

34 RACCONTI DA LEGGERE TUTTO D’UN FIATO…

12,00

ISBN 9788899112035

Meet The Author

MENZIONE D’ONORE AL PREMIO “FIRENZE, CAPITALE D’EUROPA”

“[…] Quasi come se ogni uomo fosse il colpo di pennello dell’artista. Inconsapevole dell’insieme dell’opera, eppure indispensabile all’opera stessa. Indispensabile nella misura in cui riesca ad emettere la propria luce, di qualunque colore sia. Intuendo come le macchie colorate che lo circondano non hanno un senso ed una realtà in sè, ma solo alla luce dell’opera complessiva che, peraltro, al momento è inconoscibile. Come se l’intuizione dell’opera permettesse ad ogni colpo di pennello di continuare a risplendere della propria luce, di quella luce che gli fu assegnata.”

34 racconti da leggere tutto d’un fiato…