Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Paola Ferrarese Pieroni

12,00

Era una goccia di quel mare…

FASCISMO, GUERRA E DOPOGUERRA ALLE OFFICINE GALILEO ATTRAVERSO LA VITA DI RUGGIERO FERRARESE

12,00

ISBN 9788886809726

Meet The Author

Un viaggio ricco di personaggi, luoghi, situazioni, emozioni, attraverso quasi un secolo di storia del Novecento. Un racconto che si sofferma a lungo, appassionato, su una secolare industria fiorentina di fama internazionale, le Officine Galileo, le cui vicissitudini avviluppano nel loro spasmodico fluttuare, spesso dolorosamente, angosciosamente, l’esistenza di migliaia di lavoratori, la città intera. E Ruggiero, una goccia del mare della vita, e di una fabbrica, fa da filo conduttore con la sua vicenda umana. E quanto più gli eventi sono immani, sconvolgenti, tanto più la sua figura che sembrerebbe in quei frangenti talvolta sfocare o scomparire, nitida si staglia, salda nei propri valori etici.