Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Anna Vezzoni

13,00

Figlie con e senza madri

RACCONTI

13,00

ISBN 9788895631158

Meet The Author

“Nel prato, davanti alla finestra della camera, Lulù gioca a fare dio. La sua zampa rossa preme a terra il topolino, mentre la coda spazza l’erba, destra sinistra, destra sinistra. Scatti veloci, di gatta giovane. Il topolino, liberato, corre, Lulù lo lascia andare la lunghezza di un balzo, gli sta sopra, lo passa da una zampa all’altra, destra sinistra, destra sinistra, acquattata a terra lo guarda negli occhi. Sembra che sorrida. Il topolino ha piccole orecchie vellutate, si rialza e corre, non ha ancora capito di non avere scampo.”

I racconti di Anna Vezzoni rispecchiano un talento narrativo ricco di sfaccettature. Le sue donne, principali protagoniste, si dibattono tra scelte difficili, stati d’animo affannati, rapporti incompiuti: sono donne messe a dura prova dalla vita, a volte si riscattano e altre no. Sono madri e figlie. Non sempre “madri” autorevoli e consapevoli dell’energia che possono infondere nelle “figlie”: la piccola Silvia che esplora l’universo familiare, Lise in attesa della sentenza nel braccio della morte, Bianca in un letto d’ospedale…
Racconti brevi per lo più, forti di uno stile asciutto, incisivo, finestre sul mondo femminile, rapide pennellate che rapiscono il lettore tenendolo saldamente ancorato fino all’ultima pagina.