Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Alex Rusconi

45,00

Pinetti

L’ILLUSIONISTA CHE NOBILITÒ L’ARTE MAGICA

 
Prefazione di Silvan

45,00

ISBN 9791280610096

Meet The Author

“Un’opera straordinaria, il ritratto veritiero
di un artista italiano sorprendente,

con una raccolta impressionante di notizie.”

Silvan

Giovanni Giuseppe Bartolomeo Merci Pinetti (conosciuto nel mondo come Joseph Pinetti), contemporaneo di Mozart e di Cagliostro, fu il più grande prestigiatore del Settecento. Un personaggio quasi leggendario che, grazie alla sua personalità e alle sue presentazioni scientifiche e pseudoscientifiche, nobilitò l’arte magica elevandola dalle strade polverose – dove fino ad allora si erano esibiti maghi e ciarlatani – per portarla sulle tavole del palcoscenico teatrale. Un artista straordinario che, direttamente e indirettamente, ha influenzato tutti i suoi successori, fino a oggi.

Partito da Orbetello, suo paese natale nel sud della Toscana, Giuseppe Pinetti conquistò le Corti di tutta Europa con il suo repertorio vario e davvero incredibile: la carta scelta inchiodata al muro con un colpo di pistola, esperimenti di matematica prodigiosa e di lettura del pensiero, biglietti firmati che, dopo esser stati bruciati, si ritrovano dentro una candela, l’albero che produce frutti a comando, uccellini meccanici che fischiettano qualunque melodia richiesta dal pubblico, automi ballerini…

Pinetti di Alex Rusconi, impreziosito da documenti storici e immagini (con materiale inedito), ci restituisce un ritratto di Pinetti il più vicino possibile alla realtà storica, mettendone in luce pregi e difetti.

Una vita e una professione ancora in parte ammantate di mistero che tuttavia si svelano in tutta la loro complessità e in tutto il loro fascino.

Un libro davvero fondamentale per la storia della magia, dell’illusionismo e della prestigiazione.

***

Leggi la prefazione di Silvan in pdf (clicca qui sotto)

PREFAZIONE DI SILVAN AL LIBRO “PINETTI, L’ILLUSIONISTA CHE NOBILITÒ L’ARTE MAGICA” DI ALEX RUSCONI

Scopri il contenuto di questo libro (clicca qui sotto)

INDICE SOMMARIO DEL LIBRO IN PDF

“Il copioso testo, impreziosito da rare locandine e documenti,
è un distillato
di emozioni e di incontri con principi, re,
saltimbanchi bislacchi e ciarlata
ni.”

Silvan