Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Silvia Tozzi

12,90

La collegiata dei santi Pietro e Paolo a Morano Calabro

PREFAZIONE DELL’ARCH. GIORGIO CERAUDO (SOPRINTENDENTE PER I BENI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, ARTISTICI E STORICI DELLA CALABRIA)

12,90

ISBN 9788886809061 ,

La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo a Morano Calabro è il titolo di un lungo “racconto” nel quale Silvia Tozzi svela la storia articolata e controversa di questa nobile architettura che domina dalla sommità di una collina, immersa nel suggestivo panorama disegnato dalle vette del Pollino.

Frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, questo libro offre al lettore, con stile piacevole, la ricostruzione storica, ricca di apparati documentari inediti, relativa all’edificio e al suo ingente patrimonio di opere d’arte. Un nome spicca fra tutti: quello di Pietro Bernini, padre del più noto Gianlorenzo, di cui la chiesa conserva ben quattro pregevoli sculture, due delle quali, il ‘San Pietro’ ed il ‘San Paolo’, sono state ricondotte proprio dall’autrice allo scalpello del maestro toscano.

Completa la narrazione un saggio redatto con dovizia scientifica da Concetta Deni e Amedeo Lico che descrivono le caratteristiche architettoniche dell’edificio ricavandone i rilievi e gli studi specifici sull’apparato murario e sugli auspicabili interventi di restauro di cui la Collegiata necessita.

La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo a Morano Calabro è un libro di Silvia Tozzi.