Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Maria Laura Piccinini

12,00

Passi in sordina

POESIE

12,00

ISBN 9788899112660 ,

Portami al nord,
dove il colore sfuma nel bianco
e scendono i tetti scuri
a scaricare il peso degli inverni.

Dove la quiete
coltiva la pazienza.
Dove l’aria più dolce
rimane nella luce
e il buio custodisce
il lungo tratto del freddo.
Dove al tepore degli interni
odorano le fiabe.

Portami via,
lontana dal ronzare che conosco,
da quello che non ho saputo amare.

***

Con acqueforti di Annabella Amici

Annabella Amici nasce a Perugia e si trasferisce a Firenze ancora ragazza. Qui si diploma all’Accademia di Belle Arti sotto la guida dei maestri Ottone Rosai e Primo Conti. Pittrice composita, calca infine il terreno dell’incisione con mano vibrante.