Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Luciana Niccoli

15,00

Villa Il Pratello

LA SUA STORIA NEL TERRITORIO DI QUARTO DI CASTELLO

ATTRAVERSO DOCUMENTI E IMMAGINI

15,00

ISBN 9791280610287 , ,

Meet The Author

La campagna toscana è disseminata di edifici medievali – case da padrone – con la tipica conformazione delle dimore signorili dell’epoca, case-torri dallo sviluppo volumetrico semplice ma elegante con rivestimenti murari fatti per durare nel tempo.
In questo contesto si colloca la storia di Villa Il Pratello nel territorio di Quarto di Castello nel comune di Firenze. Vicina alle ville medicee e confinante col parco della Petraia, si erge sulle prime pendici del monte Morello.
La ricerca ha permesso di risalire fino ai primi decenni del 1400 individuando le numerose famiglie che da allora si sono succedute nella proprietà giungendo fino ai giorni nostri. Di esse sono state rinvenute notizie e curiosità che un ampio corredo di documenti e immagini avvalorano, contribuendo in tal modo ad arricchire gli studi sulle tipiche case coloniche della Toscana.