Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Giacomo Bartolini

10,00

Voci riflesse

TRADUZIONI DA BAUDELAIRE, MALLARMÉ, GAUTIER, HÉRÉDIA, DE BANVILLE, VERLAINE, RIMBAUD, POE, GOETHE, NIETZSCHE, KIPLING

10,00

ISBN 9788895631264

Meet The Author

dalla Prefazione:

<<[...] Volendo riunire in questa raccolta alcune delle poesie che ho tradotto negli anni, ho cercato di operare una scelta che fosse, in qualche modo, significativa dei miei interessi poetici e che rispondesse alla necessità di offrire un minimo di armonia e di organicità a una raccolta necessariamente frammentaria.

Di questo “album di traduzioni”, formatosi liberamente nel tempo, senza un progetto preordinato, sono così entrate a far parte poesie di enorme importanza come le Corrispondenze di Baudelaire o le Vocali di Rimbaud e altre molto note anche a chi, con la poesia, non ha molta familiarità, come Un sogno dentro a un sogno di Poe o Se… di Kipling.

[…] Non è per provocazione (o almeno non soltanto per provocazione) che ho scelto di inserire, in questa raccolta, soltanto poesie che appartengono all’Ottocento. Un secolo in cui, forse non è inutile ricordarlo, la poesia, al di là di qualsiasi distinzione o approfondimento, è stata davvero il veicolo privilegiato delle idee e delle forme più interessanti e innovative. [Giacomo Bartolini]>>