«Quasi una commemorazione e, certo, un ricordo palpitante della tragedia che colpì la nostra Toscana nell’estate del 1944. [Alberto Maria Fortuna]»
«In Venti di Guerra è magistralmente dipinta la vita quotidiana di una tranquilla comunità montana collocata nel più ampio scenario dei simultanei eventi bellici. [...] Il racconto risveglia memorie perdute in chi ha vissuto gli anni della seconda guerra mondiale e della lotta partigiana; ammonisce implicitamente chi questi avvenimenti non li ha conosciuti. [Mario Rocchietti March]»