Poesia d'ottobre

ROMANZO

Nuovo prodotto

ISBN 9788887357516

€ 12,00

Condividilo su:

Questo libro è prima di tutto una dichiarazione d’amore per la poesia e per coloro che, attraverso di essa, lanciarono il proprio grido. Riccardo Marchesi, classe 1960, insegna letteratura italiana in un Istituto Tecnico di Milano. Sedotto dalla scrittura poetica, cerca di trasmetterne la passione ai suoi allievi, moderno Don Chisciotte ostacolato dalle “esigenze didattiche” della scuola. La poesia vista come strumento di crescita in una quotidianità difficile, che nell’esistenza di Marchesi assume contorni particolari: attivista deluso e pentito negli anni della lotta armata, l’insegnante riesce, attraverso la sua “missione umanistica” e una nuova avventura umana, ad affrancarsi da un passato violento e perdente. Sullo sfondo si incrociano gli eventi che segnarono i cosiddetti “anni di piombo” e la nostra difficile, a volte disperata, attualità.

Pagine216
Formato12x20 cm
Confezionebrossura
Anno2006
  • Maurizio Bianco

    Maurizio Bianco nasce a Napoli nel 1962 per poi trasferirsi a Milano agli inizi degli anni '70.

    Dal padre, grande appassionato di musica e poesia, eredita la passione per l'arte e la letteratura.

    Nel 2002 pubblica la "short story" Emozioni e nel 2004 Trilogy, eroi del nostro tempo, un libro sperimentale che accosta prosa e poesia.

    Vedi tutti i libri di Maurizio Bianco

Forse ti interessa anche