In questa seconda raccolta di canzoni, Maurizio Di Luzio segue l'ispirazione e il contenuto di Appunti di uno studente, volume pubblicato nel 2006.
L'autore – seguendo le orme liriche e musicali di quelli che ritiene i "maestri" autentici della poesia contemporanea, coloro che oggi, in maniera impropria, vengono definiti "cantautori" ma che un tempo, molto più opportunamente, venivano chiamati "cantastorie" – cerca delle risposte sul perché dell'esistenza e fotografa quegli espedienti che permettono di vivere e di "sopravvivere" nella complessa, e spesso difficile, realtà quotidiana.
Di fronte ad un passato da cui non si sfugge e ad un universo interiore sempre in conflitto con il mondo esterno e con gli eventi, brilla un messaggio positivo: non bisogna chiudersi in se stessi, ma affrontare le avversità cercando, comunque, di essere contenti anche solo per ciascun raggio di sole che si riuscirà a vedere al mattino.