Nessun prodotto
Acquista
Condizione: Nuovo prodotto
€ 12,00
Aggiungi al carrello
La quantità di ordine minimo per il prodotto è 1
Condividilo su:
La guerra dei piccoli
Destinatario :
Nome del tuo amico * :
Indirizzo e-mail del tuo amico * :
* Campi obbligatori
Inviare o Cancellare
"Molte cose, guardate dai piccoli, sono grandi, più grandi che per i grandi. Ma anche più piccole, a volte. E non c'è sistema, depositato e oggettivo, che misuri questa differenza di sguardi. Non di tutto si dà sistema di misurazione unico e riconosciuto. Non si dà della guerra. Guardarla dal basso, da sotto in su, dentro la prospettiva di chi la subisce, ne prende misure che i libri di storia difficilmente documentano. Angela raccoglie e racconta questi sguardi di piccoli. Di piccoli come lei, bambina nella guerra; ma piccoli sono anche i vecchi; e gli animali, gli orti, i paesaggi. Piccoli tutti gli indifesi."
Dalla Prefazione di Giusi Quarenghi
Angela Gatti Pellegrini, nata a Asti, si è trasferita molto presto a Livorno, dove ha vissuto l'infanzia e la giovinezza, entrando in contatto precocemente con pittori e intellettuali che facevano capo alla rivista Il Sentiero, militando insieme al marito Franco all'interno del movimento Cristiano Sociale. Nel 1961 va a vivere con la famiglia a Firenze, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti, sotto il magistero di Domenico Purificato e Carlo Alberto Severa. Fa parte del gruppo di pittori della Galleria Lo Sprone. Pittrice di talento ha esposto le sue opere, in varie mostre collettive, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. I suoi quadri figurano in collezioni pubbliche e private.
Scrive da decenni, pubblicando su varie riviste toscane. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti nel suo primo libro, Il Luì di macchia (2005).
Vive ora a Lorenzana, in provincia di Pisa, dove è impegnata in attività di volontariato e di organizzazione culturale. Con La guerra dei piccoli racconta l'esperienza della guerra, attraverso la freschezza e lo sgomento di uno sguardo bambino.