Nessun prodotto
Acquista
Condizione: Nuovo prodotto
€ 8,00
Aggiungi al carrello
La quantità di ordine minimo per il prodotto è 1
Condividilo su:
L'uomo della folla
Destinatario :
Nome del tuo amico * :
Indirizzo e-mail del tuo amico * :
* Campi obbligatori
Inviare o Cancellare
dalla Prefazione:
«[...] Ironicamente seduto su di un cumulo di letteratura classica e pop, da Shelley a Corso, Niccolò Landi ci guarda e ci regala il suo sguardo oscenamente ingenuo ed imbarazzantemente nudo, appunto, sincero. Il resto, la forma e la non forma, il verso e l'inverso, ci fa capire che sono problemi da supermarket. E sono assolutamente d'accordo con lui. [Andrea Liberovici]»
Niccolò Landi, fiorentino (1972), ha compiuto studi classici e si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Siena con una tesi sul carcere fiorentino delle Stinche. Dopo una lunga permanenza a Dublino, dove ha conseguito un master in Diritto Internazionale, ha intrapreso la carriera forense.
Autore di testi in prosa e poesia, nel '96 collabora con il mensile L'Università Toscana e con il quotidiano La Nazione (redazione di Empoli) e dal '98 con la rivista letteraria Fernandel.
Segnalato durante il XVIII ('97) e il XIX ('98) incontro nazionale di poesia giovane organizzato dallo Stabile di poesia del Gruppo Fara di Bergamo, ha vinto il secondo premio al concorso letterario "Ermanno Pifferi- Città di Grosseto" ('98) ed è presente nell'antologia della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo (Roma 1999- Sarajevo 2001).
Suoi racconti e sue poesie sono stati pubblicati in numerose riviste letterarie italiane e straniere.
Questo è il suo primo libro.