Niente scuola se soffri di vertigini

Letture e attività per la scuola media

Nuovo prodotto

ISBN 9791280610126

€ 13,50

Condividilo su:

La scuola è un universo. Tante sensibilità diverse a cui il libro vuole dare voce. Niente scuola se soffri di vertigini è pensato per stimolare il confronto su argomenti che ci riguardano da vicino: dall’inclusione al bullismo, dalla sostenibilità ambientale alle conseguenze della pandemia, dalla violenza di genere ai corretti stili di vita.

Niente scuola se soffri di vertigini è una raccolta di storie scritte per i giovani, con tanti spunti e consigli per favorire le attività di gruppo.

Niente scuola se soffri di vertigini è un LIBRO AD ALTA LEGGIBILITÀ per la scuola primaria di secondo grado... da leggere assolutamente.

Pagine152
Formato12x21 cm
Illustratoillustrato
Confezionebrossura
Anno2022
  • Sara Renda

    Sara Renda, nata a Firenze, è insegnante di lettere a Sesto Fiorentino. È presidente dell’Associazione culturale Auser Ex Libris.

    Ha pubblicato il volume Delfino Cinelli, da industriale della paglia a scrittore di talento (Florence Art Edizioni, 2018), la fiaba Oltre i confini (Romena edizioni, 2018) e, con Tamara Taiti, i romanzi Costellazioni. Storie di donne sommerse e salvate e Le simmetrie del caso (Carmignani 2020, 2021).

    Vedi tutti i libri di Sara Renda

  • Renato Campinoti

    Renato Campinoti nato a Certaldo, è laureato in storia contemporanea. Ha pubblicato Brevi storie per sopravvivere e Nuove storie per sopravvivere, Non mollare Caterina e I Medici a modo mio. È membro dell’Associazione Auser, di cui è vicepresidente regionale. Fa parte del “Gruppo Scrittori Firenze” con il quale organizza iniziative culturali in ambito fiorentino.

    Vedi tutti i libri di Renato Campinoti

Promo Autori

Invito

Forse ti interessa anche