L'uva in festa

I “90 ANNI” DELLA FESTA DELL'UVA DI IMPRUNETA

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112325

€ 20,00

-50%

€ 40,00 tasse incl.

Condividilo su:

La Festa dell’Uva di Impruneta compie “90 anni”, ma questa anziana Signora è più che mai viva grazie all’entusiasmo dei rionali. Per questo motivo, il volume non vuole essere solo un contributo celebrativo corredato di immagini inedite, ma anche una testimonianza e uno studio per documentare e far conoscere ciò che ha animato e anima tutt’oggi questa splendida Festa.
Una manifestazione che ha avuto il via nel 1928 ed è stata poi ripresa nel ’50, dopo l’interruzione del conflitto mondiale.
Sfogliando e leggendo questo libro si entra nel cuore dei quattro Rioni e dei loro rionali, artefici di memorabili sfilate-spettacolo; si scopre come nascono i “progetti”, la loro complessità che coinvolge tutte le arti, generando momenti di pura emozione nel suggestivo scenario di piazza Buondelmonti.
In margine al volume troviamo il ricordo di personaggi ancora vivi nella memoria paesana che, grazie a queste pagine, i rionali stessi hanno voluto rendere “immortali”. In conclusione si celebra un altro anniversario importante, quello della prestigiosa “Etichetta d'Autore”, che da trent’anni costituisce un evento nell’evento.
Per coloro che non conoscono la Festa dell’Uva di Impruneta un’opportunità unica per esplorarla in tutti i suoi curiosi aspetti creativi e umani; per chi oggi ne è protagonista, il piacere di riconoscersi in una straordinaria “tradizione”.


Il libro è suddiviso nei seguenti sei capitoli:

• Attraverso 90 anni di Storia
• La Festa e il paese
• Come nasce un “Progetto”
• “Sfilate”, emozioni e spettacolo!
• Omaggio a persone... speciali
• Trent’anni di “Etichette d’Autore”

Guarda la pagina Facebook del libro!

Pagine128
Formato24.5x30 cm
Illustratoriccamente illustrato a colori
Confezionecartonato
Anno2016
  • Riccardo Lazzerini

    Riccardo Lazzerini, classe 1970, diploma di laurea presso l’ISIA di Firenze (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), è scenografo della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino dal 1995.

    Da sempre impegnato nell’associazionismo imprunetino, dal 1998 al 2003 è stato Assessore alla Cultura del Comune di Impruneta e, dal 2003, è Consigliere della Provincia di Firenze. Con Florence Art Edizioni ha pubblicato: L'odore del gasolio e dell'uva. Vita e amore per la Festa dell'Uva di Impruneta (2007), La Storia della Festa dell'Uva di Impruneta. Fotogrammi attraverso i decenni (2014), L'uva in festa. I "90 anni" della festa dell'uva di Impruneta (scritto assieme a Filippo Venturi).

    Vedi tutti i libri di Riccardo Lazzerini

  • Filippo Venturi

    Vedi tutti i libri di Filippo Venturi

Presentazione a Impruneta, 10 Settembre 2016

Presentazione area soci Coop, Ponte a Greve, Firenze, 23 Gennaio 2017

Recensione apparsa su Toscana Oggi, 6 novembre 2016

Articolo su Toscana Oggi

Recensione apparsa su La Nazione, 4 settembre 2016

recensione La Nazione

Forse ti interessa anche